martedì 16 Settembre 2025
18.8 C
Piemonte

Incendio al fienile: Vigili del Fuoco al lavoro a Castelletto d’Orba

Un incendio di vaste proporzioni ha coinvolto un fienile in Castelletto d’Orba, scatenando un complesso intervento di soccorso che sta mettendo a dura prova le risorse dei Vigili del Fuoco.

Le fiamme, divampate al primo piano di un edificio multifunzionale – che include una rimessa e si trova in prossimità di un’abitazione – hanno richiesto l’impiego di tre squadre provenienti dal comando di Alessandria, in un’operazione complessa che ha mirato a preservare l’integrità dell’abitazione limitrofa.
L’incendio, la cui origine è ancora oggetto di accertamento, ha generato una significativa produzione di fumo, complicando ulteriormente le operazioni di controllo e spegnimento.

La tempestività dell’intervento, come sottolineato dal Comando provinciale, si è rivelata cruciale per evitare che le fiamme si propagassero all’abitazione adiacente, prevenendo potenziali danni strutturali e garantendo la sicurezza dei residenti.

La difficoltà dell’intervento è amplificata dalla necessità di rimuovere l’ingombrante materiale contenuto nel fienile, un compito che richiede l’ausilio di mezzi meccanici pesanti.
In questo senso, l’arrivo di una squadra proveniente da Novara, equipaggiata con un escavatore, si è dimostrata fondamentale per consentire ai pompieri di raggiungere i focolai residui e assicurare un controllo completo dell’incendio.
La rimozione del materiale combustibile, spesso compattato e difficile da raggiungere, è un aspetto critico per evitare riaccesi e garantire la definitiva estinzione.

L’evento ha mobilitato anche le autorità locali.
Il sindaco Mario Pesce è presente sul posto per coordinare gli aspetti logistici e comunicare con la popolazione.
I Carabinieri, a loro volta, si stanno occupando della gestione della viabilità e dell’accertamento delle cause dell’incendio, un’indagine che si prefigge di stabilire la natura dell’evento – accidentale, doloso o derivante da un’imperizia nella gestione delle attività agricole – e di individuare eventuali responsabilità.
Si prevede che le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si protrarranno per tutta la serata, richiedendo un notevole sforzo congiunto e una costante vigilanza per prevenire qualsiasi rischio di riaccensione, soprattutto considerando le condizioni meteorologiche e la tipologia del materiale coinvolto.

L’intervento rappresenta una sfida logistica e operativa per i Vigili del Fuoco, che dimostrano ancora una volta la loro professionalità e la capacità di reagire efficacemente in situazioni di emergenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -