Rilancio delle Polizie Locali nel Lazio: un investimento strategico per la sicurezza e lo sviluppo del territorioLa Regione Lazio compie un passo decisivo nel percorso di potenziamento delle Polizie Locali, un presidio fondamentale per la sicurezza, la vivibilità e lo sviluppo sostenibile delle comunità locali.
L’assegnazione di ulteriori finanziamenti, per un ammontare di un milione e cinquecentomila euro, attraverso lo scorrimento della graduatoria del Bando Polizia Locale 4.0, segna un momento cruciale dopo un decennio di attesa.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro del primo Piano Triennale e coinvolge un totale di 237 Comuni, ampliando il supporto già erogato ai primi 155 beneficiari.
L’assessora regionale con delega al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università, Luisa Regimenti, sottolinea l’importanza strategica di questo investimento, definendolo una risposta concreta a un fabbisogno urgente e pluriennale.
L’obiettivo primario è fornire alle Polizie Locali strumenti adeguati ed efficienti, garantendo agli agenti la possibilità di svolgere le loro attività in condizioni ottimali e di rispondere efficacemente alle esigenze di sicurezza e di tutela del territorio.
Lo scorrimento della graduatoria ha visto l’assegnazione di risorse a 82 ulteriori Comuni, distribuite capillarmente tra le province del Lazio: 30 in provincia di Frosinone, 25 nella Città Metropolitana di Roma, 15 in provincia di Viterbo, 7 in provincia di Latina e 5 in provincia di Rieti.
L’erogazione dei fondi, complessivamente ripartiti tra le province con importi specifici (550.000 euro per Frosinone, 450.000 per Roma, 279.500 per Viterbo, 126.500 per Latina e 94.000 per Rieti), mira a colmare un vuoto infrastrutturale che affligge molti Comandi, spesso costretti a operare con mezzi obsoleti e inadeguati alle caratteristiche geografiche dei territori che servono, in particolare nelle aree montane e collinari.
L’assessora Regimenti, testimoniando di persona le condizioni di alcuni Comandi durante sopralluoghi in loco, ha profuso un impegno costante per l’ottenimento di ulteriori risorse, culminato nell’allocazione di due milioni di euro aggiuntivi lo scorso anno.
Questa iniziativa non rappresenta solo un intervento di adeguamento tecnologico, ma anche un atto di riconoscimento del ruolo cruciale che le Polizie Locali svolgono, come primi presidi di sicurezza e come attori fondamentali per la promozione della legalità e della qualità della vita nelle comunità locali.
La Regione Lazio, con questo intervento, intende restituire dignità e valorizzare il lavoro delle Polizie Locali, rafforzando la loro capacità di affrontare le sfide emergenti, dalla prevenzione della criminalità alla gestione delle emergenze, fino alla tutela dell’ambiente e alla promozione di comportamenti responsabili.
Il completamento di questa iniziativa, unitamente a ulteriori progetti in fase di sviluppo, testimoniano la ferma volontà della Regione di investire nel futuro delle Polizie Locali, riconoscendone il ruolo imprescindibile per il benessere e la prosperità del Lazio.