mercoledì 17 Settembre 2025
27.5 C
Napoli

Chora Restaurant: Sapori, Inclusione e Sostenibilità a Pompei

Nel cuore pulsante del Parco Archeologico di Pompei, si staglia il Chora Restaurant, un luogo di ristoro che trascende la semplice offerta gastronomica per divenire un manifesto tangibile di inclusione sociale e sostenibilità.

Affacciato su un panorama mozzafiato, dominato dall’imponente Vesuvio e dalle vestigia della città antica, il ristorante incarna la visione etica del direttore Gabriel Zuchtriegel, che ha voluto creare un ecosistema virtuoso all’interno del sito archeologico.
Il Chora Restaurant non è un semplice punto di ristoro; è il culmine di un progetto ambizioso che intreccia il recupero del patrimonio culturale con l’empowerment di giovani fragili.

I prodotti agricoli che compongono il menu provengono unicamente dalla fattoria sociale interna al parco, coltivata con passione e dedizione dai ragazzi coinvolti nel programma della Cooperativa Il Tulipano.

Questa scelta non è casuale: rappresenta un impegno concreto verso un’economia circolare e responsabile, dove la produzione alimentare si lega direttamente all’inserimento lavorativo di persone che altrimenti sarebbero escluse dal mondo del lavoro.
“L’inclusione non si proclama, si realizza,” afferma Zuchtriegel, sottolineando come le parole, pur importanti, siano insufficienti senza un’azione concreta.

La sinergia tra il ristorante e la cooperativa rappresenta un valore aggiunto, un’opportunità per i giovani di acquisire competenze professionali, sviluppare un senso di appartenenza e costruire un futuro dignitoso.

Frequentare il Chora Restaurant significa assaporare non solo piatti prelibati, ma anche un’esperienza etica, un gesto di sostegno verso chi ha bisogno.

Il progetto si distingue per l’unicità di una fattoria sociale integrata in un contesto archeologico di tale rilevanza.
L’iniziativa non è secondaria rispetto alle scoperte epigrafiche o architettoniche, ma ne costituisce un complemento essenziale, offrendo una nuova prospettiva sulla città antica e sulla sua eredità.
Il Chora Restaurant si inserisce in un’offerta di servizi di ristorazione curata da Cirfood, comprendente il ristorante self-service, il Chora Cafè e Wine bar e una caffetteria in attesa di rinnovamento.

L’ambiente è ulteriormente arricchito da un’esposizione di opere d’arte contemporanea, che interpretano in chiave moderna la storia e la bellezza di Pompei, un sito archeologico vastissimo, composto da oltre mille abitazioni e tredicimila ambienti, gran parte dei quali ancora esposti agli agenti atmosferici.
La sua scoperta, iniziata nel 1748, continua a rivelare frammenti preziosi del passato, testimonianze di una civiltà sepolta dalla furia del Vesuvio.
Il Chora Restaurant, in questo contesto, non è solo un luogo di ristoro, ma un simbolo di speranza, un esempio di come il patrimonio culturale possa essere un motore di cambiamento sociale positivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -