martedì 16 Settembre 2025
26.3 C
Ancona

The Bunch Festival: Arte e Tradizione a Ripatransone

Il cuore pulsante dell’Italia, spesso recluso in borghi silenziosi e paesaggi intatti, sta per risplendere grazie a The Bunch Festival, un progetto artistico nomade che, dopo le esperienze formative a Biella e Torre Faro, sceglie Ripatransone come cornice per la sua terza edizione, dal 19 al 21 settembre.
Più che un semplice festival, The Bunch si configura come un vero e proprio ponte culturale, un’occasione di incontro tra giovani talenti emergenti e le comunità locali, un laboratorio di idee che celebra la resilienza delle piccole città italiane.
Ripatransone, gioiello medievale incastonato nel paesaggio marchigiano, si trasformerà in un caleidoscopio di espressioni artistiche, un palcoscenico effimero dove l’arte dialoga con il quotidiano.
La manifestazione non si limiterà a un singolo luogo, ma si diffonderà per le piazze, le vie e gli angoli nascosti del borgo, rendendo ogni spazio permeabile alla creatività.

Performance teatrali, laboratori di cucina tradizionale, installazioni artistiche, workshop interattivi, concerti dal vivo, DJ set energici e la suggestiva “Ripa Parade”, una processione artistica itinerante che svelerà le peculiarità del territorio, costituiranno il ricco programma, interamente gratuito.

L’essenza filosofica dell’edizione 2025 trova voce nelle parole di Veronica Vagnoni, co-fondatrice del festival e originaria di Ripatransone.
Il suo legame profondo con la città, che va oltre il semplice concetto di “casa”, incarna il sentimento di appartenenza e il desiderio di restituire alla comunità un’energia vitale, spesso dimenticata.

“È più che casa,” afferma, evocando un richiamo ancestrale e un senso di responsabilità nei confronti del patrimonio culturale e umano del luogo.

The Bunch non è soltanto un evento temporaneo, ma un investimento nel futuro delle piccole città, un esperimento sociale che mira a stimolare la partecipazione attiva dei cittadini e a rafforzare il senso di identità collettiva.

Nato nel 2023 da un’iniziativa di un collettivo di giovani artisti, il festival ha già coinvolto più di cento talenti provenienti da tutto il mondo, consolidando la sua vocazione internazionale pur rimanendo profondamente radicato nel territorio.
L’obiettivo è quello di dimostrare come l’arte possa essere un motore di sviluppo locale, in grado di attrarre visitatori, creare opportunità di lavoro e rivitalizzare il tessuto sociale.
Quando un borgo antico si anima di arte, si apre a nuove prospettive, si arricchisce di significato e si riconnette con le sue radici, trasformandosi in un luogo più vivibile, inclusivo e stimolante.
The Bunch Festival è, in definitiva, una celebrazione della bellezza nascosta dell’Italia più autentica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -