29 luglio 2024 – 10:31
Il Gruppo Engineering ha dimostrato un impegno costante verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica, ottenendo importanti risultati nel ridurre il consumo di energia elettrica del Data center di Pont-Saint-Martin. Grazie a interventi mirati, come l’incremento della capacità di refrigerazione dell’impianto geotermico e l’aumento del prelievo d’acqua per il raffreddamento, Engineering è riuscita a ridurre del 5% il consumo annuo di energia elettrica, raggiungendo così gli obiettivi stabiliti nel suo Piano di sostenibilità.Il legame tra la strategia finanziaria del gruppo guidato da Maximo Ibarra e le performance ESG si è rafforzato nel 2022, consentendo ad Engineering di accedere a strumenti finanziari più vantaggiosi grazie ai risultati positivi ottenuti con il Data center. L’attestazione dell’ente terzo indipendente Deloitte conferma che i target di sostenibilità sono stati rispettati nel quadriennio 2021-2024, aprendo nuove opportunità per il gruppo sul fronte finanziario.Fabio Momola, executive vice president Engineering, sottolinea l’impegno costante del gruppo verso progetti innovativi di efficientamento energetico per garantire che i data center, tra cui quello di Pont-Saint-Martin con le sue enormi capacità computazionali, diventino sempre più sostenibili dal punto di vista energetico. Questa visione orientata al futuro conferma l’importanza che Engineering attribuisce alla responsabilità ambientale e alla ricerca continua di soluzioni avanzate per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.