La settima edizione di Barcolana presented by Generali si configura come un ecosistema di eventi, un vero e proprio ponte tra la passione per la vela e l’identità triestina, declinato in un programma di quasi 600 iniziative che prenderanno il via il 1° ottobre, culminando nella celebre Coppa d’Autunno del 12 novembre.
Il claim “Dove la passione incontra il mare” incarna lo spirito di una manifestazione che, da decenni, rappresenta un motore di attrazione turistica e un simbolo di eccellenza velica, in un contesto di crescita e innovazione.
La Società Velica di Barcola e Grignano, con il supporto costante di Generali, presentando partner storico legato all’evento, ha mobilitato un team di quasi mille volontari, un’imponente macchina organizzativa pronta ad accogliere equipaggi e appassionati provenienti da tutto il mondo.
Un elemento distintivo di questa edizione è l’attenzione particolare dedicata all’inclusione e alla sostenibilità.
Il progetto “Women in sailing”, sostenuto da Generali, promuove la partecipazione femminile nella vela, culminando con il Trofeo Generali Women in sailing, un riconoscimento che premia il primo equipaggio misto a tagliare il traguardo con una donna in posizione di leadership, testimonianza di un impegno concreto per l’equità di genere.
Andrea Sironi, presidente di Generali, ha sottolineato la profonda radice dell’azienda nel tessuto triestino, evidenziando come Barcolana sia un’occasione per celebrare le qualità uniche di una città ricca di storia e cultura, capace di coniugare tradizione e innovazione.
Barcolana 57 si propone come un percorso esperienziale, con il progetto “Borgo Cavana” che animerà il cuore della città con oltre 50 eventi, spettacoli e visite guidate, creando un’occasione di incontro e scoperta.
L’attenzione non si limita al centro urbano, ma si estende all’intero Friuli Venezia Giulia, con iniziative dedicate a diverse comunità locali.
L’edizione 2025 arricchisce l’offerta con eventi di rilevanza internazionale, come il Barcolana Parasailing Eurosaf Inclusive European Championship, organizzato in collaborazione con World Sailing e la Società Triestina della Vela, un evento di vela paralimpica che testimonia l’impegno verso l’inclusione e la parità di opportunità.
Oltre alla vela, il villaggio Barcolana, allestito sulle Rive, offrirà un panorama variegato di attività sportive, spettacoli musicali e approfondimenti sul mondo nautico.
Spazio anche a iniziative sociali, con la presenza di The Human Safety Net, la fondazione di Generali, che si dedica al sostegno delle famiglie vulnerabili, incarnando i valori di responsabilità sociale e impegno verso la comunità.
Barcolana si conferma così, non solo una competizione velica, ma un vero e proprio festival che celebra la passione, l’inclusione, la sostenibilità e il legame indissolubile tra Trieste e il mare.