La Fiorentina si prepara ad affrontare il Como al Franchi, un appuntamento cruciale per sbloccare il bottino di punti in un campionato iniziato con un bilancio altalenante: due pareggi in trasferta contro Cagliari e Torino, interrotti dalla recente sconfitta interna contro il Napoli.
L’obiettivo primario è chiaro: interrompere questa serie negativa e gettare le basi per una stagione più solida.
L’allenamento odierno al Viola Park ha visto l’assenza di Moise Kean, alle prese con un malessere influenzale, seppur senza destare particolare preoccupazione per la sua disponibilità per la partita di domenica.
Condizioni analoghe per Albert Gudmundsson, che sta gradualmente recuperando dai postumi dell’infortunio alla caviglia, maturato durante le recenti convocazioni con la nazionale islandese.
Il suo reinserimento completo nel gruppo di allenamento testimonia i progressi compiuti, e Stefano Pioli spera di poter contare su tutta la squadra per affrontare una sfida che si prefigge come spartiacque per il campionato.
Al Viola Park, nel corso della sessione di allenamento, si è tenuta la presentazione ufficiale di Tariq Lamptey, l’ultimo rinforzo del mercato estivo.
L’esterno inglese, nato a Londra il 30 settembre 2000, approda in maglia viola dal Brighton per una cifra pari a circa 6 milioni di euro, a cui si aggiungono bonus legati alle prestazioni.
Lamptey vanta un curriculum significativo, con oltre cento presenze in Premier League, dove si è distinto per la sua velocità eccezionale – un’attributo che si preannuncia particolarmente utile nel contesto del campionato italiano.
La sua recente esordio in Serie A, nei pochi minuti concessi a fine partita, rappresenta solo l’inizio di un percorso che promette di arricchire il gioco offensivo della Fiorentina.
“Ho avuto l’opportunità di crescere e competere in Inghilterra, ma questo trasferimento in Italia lo percepisco come un passo fondamentale per il mio sviluppo professionale,” ha dichiarato Lamptey durante la cerimonia di presentazione.
“La Serie A è un campionato di un altro livello, con una competizione elevata e un’intensità di gioco notevole.
Sono profondamente grato alla Fiorentina per la fiducia accordatami e per avermi accolto in un club con una storia e una tradizione così ricche.
So di essere seguito da tempo e questo mi riempie di orgoglio.
La mia esperienza al Chelsea mi ha formato sotto tutti gli aspetti e ora sono desideroso di onorare questa maglia, mettendo a disposizione la mia velocità e la mia versatilità.
“La scelta di rappresentare il Ghana a livello internazionale, dopo aver militato nelle selezioni giovanili inglesi, sottolinea un percorso personale complesso e ricco di significati.
Con undici presenze in maglia ghanese, Lamptey porta con sé un bagaglio di esperienze che arricchiranno il tessuto della squadra viola, contribuendo a dare nuova linfa al progetto tecnico di Stefano Pioli.
La sua duttilità, la sua velocità e la sua determinazione saranno elementi chiave per alimentare le ambizioni di una Fiorentina desiderosa di risalire la classifica e di tornare a esprimere al meglio il proprio potenziale.