EDIZIONI LOCALI

domenica, 25 Maggio 2025
NewsMontagne italiane: boom turistico estivo con 73 milioni di visitatori e 5,5...

Montagne italiane: boom turistico estivo con 73 milioni di visitatori e 5,5 miliardi di euro.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Nelle regioni montane italiane, dalla maestosità delle Dolomiti all’incanto degli Appennini, l’interesse per trascorrere le vacanze estive rimane saldo e in crescita. Secondo uno studio condotto da Jfc e anticipato dall’ANSA, si prevede che quest’estate ci saranno circa 6 milioni e 538 mila arrivi nelle zone montane, registrando un aumento del 1,7% rispetto all’anno precedente. Grazie a una permanenza media di 11,2 giorni, si stima che il numero complessivo di presenze raggiungerà oltre i 73 milioni e 222 mila visitatori, generando un fatturato totale di 5 miliardi e 565 milioni di euro.Il sostegno economico a questa fervente attività turistica è ulteriormente evidenziato dall’aumento del 13,8% della spesa sostenuta dai turisti italiani che scelgono di trascorrere le loro vacanze in montagna. È Massimo Feruzzi, amministratore unico di Jfc e responsabile della ricerca, a sottolineare che la montagna rappresenta la meta preferita dal 16% dei vacanzieri estivi quest’anno. Questo dato segna un incremento dell’0,8% rispetto all’anno precedente e riflette una crescita complessiva del +3,5% negli ultimi due anni.Analizzando le motivazioni alla base di questa scelta turistica così diffusa tra gli italiani emergono diversi elementi significativi. La vacanza in montagna è percepita come un momento rigenerante, rilassante e benefico per il benessere psicofisico (19,9%), ma soprattutto come l’opportunità ideale per staccare la spina dalla routine quotidiana e allontanarsi dalle preoccupazioni giornaliere (15,8%). La familiarità delle mete già visitate gioca un ruolo determinante nella fidelizzazione dei turisti (47,1%), che ritornano spesso nei luoghi conosciuti.Inoltre, la vacanza in montagna rappresenta anche l’occasione per non utilizzare l’auto e liberarsi dagli obblighi quotidiani che condizionano la vita cittadina. Questo scenario conferma quanto la montagna sia vista non solo come una meta turistica suggestiva ma anche come uno spazio privilegiato per rigenerare corpo e mente lontano dal tran tran quotidiano.

Ultimi articoli

Roma ritrova la sua bellezza: il primo Retake Day

24 maggio 2025 - 16:50 Roma si Fa Bella: Il Primo Retake Day, un Incontro...

Permessi premio ai boss: governo Meloni indaga e riforma il sistema penitenziario

24 maggio 2025 - 14:58 La recente polemica sollevata dalla senatrice Colosimo, incentrata sull'erogazione di...

Musica per la Palestina: L’Italia Rompe il Silenzio

24 maggio 2025 - 13:40 Un'onda sonora di protesta si propaga attraverso l'Italia: "Musica contro...

Anm contro Governo: Scontro Aperto sulla Riforma Giustizia

24 maggio 2025 - 12:31 La recente escalation del confronto tra l'Associazione Nazionale Magistrati (Anm)...
- Pubblicità -