giovedì 18 Settembre 2025
26.7 C
Bologna

Kotè e Lucio Dalla: Echi di una Voce tra Arte e Memoria

“Echi di una Voce: Kotè e Lucio Dalla, un Dialogo tra Arte, Musica e Memoria”A Taranto, nello spazio suggestivo dell'”Ex Deposito”, si apre un’esperienza immersiva che celebra l’eredità di un artista indiscusso, Lucio Dalla, attraverso lo sguardo innovativo dell’eclettico Kotè.

La mostra, “Echi di una Voce”, promossa da ArteViva ETS, con il prezioso patrocinio della Fondazione Lucio Dalla e prodotta da APS Afo6, è il frutto di un percorso curatoriale che intende rileggere la complessa e poliedrica figura del cantautore bolognese, tessendo un ponte tra la sua opera e le nuove forme espressive dell’arte contemporanea.
L’esposizione, aperta al pubblico dal 12 ottobre al 31 dicembre, non si limita a una celebrazione nostalgica, ma si configura come un vero e proprio dialogo intergenerazionale.
Kotè, artista noto per la sua ricerca che fonde pittura, arte urbana, sound design e tecnologia, offre una reinterpretazione originale della poetica di Dalla.

Le sue opere, caratterizzate dai celebri volti a metà, simboli di un’identità frammentata e in continua evoluzione, incarnano la tensione tra visibile e invisibile, tra il mondo manifesto e l’inconscio profondo, un tema ricorrente nella produzione artistica di entrambi gli autori.

Il percorso espositivo trascende la mera esposizione di opere d’arte.

Oltre ai dipinti iconici di Kotè, i visitatori saranno immersi in un ambiente sonoro e visivo che rievoca l’atmosfera intima e familiare della casa di Dalla.

Una selezione di fotografie inedite, oggetti personali di valore sentimentale, quattro lavori mai esposti prima e una video-intervista all’artista, svelano aspetti meno noti della sua personalità e del suo universo creativo, arricchendo la comprensione della sua figura complessa e contraddittoria.
“Echi di una Voce” è parte integrante del progetto più ampio “Dalla e Taranto – Storia di un amore del Sud”, un’iniziativa sostenuta dal Consiglio Regionale della Puglia che mira a valorizzare il legame profondo e duraturo che ha unito il cantautore bolognese a questa terra.

Dalla, affascinato dalla bellezza selvaggia della Puglia e legato in modo speciale alle isole Tremiti, considerava questa regione un rifugio, un luogo di ispirazione e rigenerazione.
L’iniziativa non si esaurisce con la mostra stessa.

Un ricco programma di eventi collaterali – concerti ispirati all’opera di Dalla, workshop creativi aperti al pubblico, incontri ravvicinati con esperti e artisti – e attività didattiche dedicate alle scuole, accompagneranno il percorso espositivo, amplificandone il messaggio e coinvolgendo un pubblico eterogeneo.

L’obiettivo è quello di riaccendere l’eco della sua voce, rendendola attuale e significativa per le nuove generazioni, e di celebrare un legame indissolubile tra un artista e la terra che lo ha accolto e ispirato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -