giovedì 18 Settembre 2025
28.8 C
Perugia

Rinnovato SIL: Referti online per molti comuni umbri.

L’Unità Sanitaria Locale Umbria 1 sta finalizzando un’ambiziosa riqualificazione del suo Sistema Informativo di Laboratorio (SIL), un progetto strategico volto a modernizzare e ottimizzare l’erogazione di servizi diagnostici a livello regionale.

L’iniziativa, che si configura come un elemento chiave della digitalizzazione della sanità umbra, mira a garantire un flusso di informazioni più efficiente, integrato e coerente per tutti i cittadini.

A partire dal 16 settembre, si è concretizzata la fase conclusiva di questa complessa transizione, che interessa un’ampia area geografica comprendente i comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara, Valfabbrica, Todi, Marsciano, Massa Martana, Deruta, Collazzone, Fratta Todina, Monte Castello di Vibio, San Venanzo, Castiglione del Lago, Tuoro e Passignano sul Trasimeno.

Questo aggiornamento comporta una modifica significativa per gli utenti: i referti degli esami del sangue effettuati a partire da tale data dovranno essere scaricati esclusivamente attraverso il nuovo portale regionale, accessibile all’indirizzo https://referti-laboratorio.

regione.
umbria.

it.
Questa piattaforma centralizzata rappresenta un passo avanti verso un sistema più trasparente e facilmente accessibile.
Parallelamente, per gli utenti che si sono sottoposti a prelievi nei comuni di Perugia, Corciano e Torgiano, il servizio continuerà ad essere erogato tramite la piattaforma preesistente, raggiungibile all’indirizzo https://referti.

uslumbria1.

it/modules/referti/siemens/referti_perugia_cittadino.

php, assicurando una continuità di servizio durante la fase di transizione.

È importante sottolineare che i referti saranno disponibili per il download a partire dalla data indicata sul foglio di prelievo, garantendo un accesso tempestivo alle informazioni diagnostiche.

Per agevolare gli utenti e fornire un supporto diretto durante questo cambiamento, è attivo il Numero Unico di Telefono per l’Umbria, un servizio dedicato (Nus) accessibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
I cittadini possono contattare il numero verde 800.63.63.63 da telefono fisso, oppure il numero 075 540 2963 da cellulare.
Le segnalazioni e le richieste di assistenza verranno gestite con la massima cura dai team aziendali competenti, garantendo un’esperienza di transizione fluida e positiva.

Questo importante aggiornamento rappresenta l’apice di un percorso di innovazione digitale avviato dall’Usl Umbria 1, che si è già concretizzato con l’implementazione del nuovo sistema nei comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Città di Castello, Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, San Giustino, Lisciano Niccone, Montone, Pietralunga, Umbertide, Panicale, Piegaro, Città della Pieve e Magione.
L’Usl Umbria 1, in qualità di capofila regionale, sta guidando questo processo di trasformazione, mirando a una sanità più efficiente, accessibile e al passo con le tecnologie moderne.

Per approfondimenti, aggiornamenti e chiarimenti, si invita a consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale dell’Usl Umbria 1: https://www.

uslumbria1.

it/servizi-on-line/referti-on-line/ritiro-online-referti-laboratorio/.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -