venerdì 19 Settembre 2025
24.2 C
Napoli

Grottaminarda, arrestato per violenza e minacce all’ex compagna

Un quadro di coercizione e violenza psicofisica, protratto nel tempo e caratterizzato da un’escalation di comportamenti persecutori, si è concluso con l’arrestamento di un giovane di Grottaminarda (Avellino).

L’uomo, venticinquenne, è accusato di aver perpetrato gravi atti di violenza sessuale nei confronti della sua ex compagna, accompagnati dalla minaccia esplicita attraverso l’ostentazione di un’arma da fuoco, un elemento che ha radicalmente esacerbato la gravità dei reati commessi.
Le azioni dell’aggressore non si sono limitate a danneggiare la vittima direttamente, ma si sono estese a colpire anche il suo attuale compagno, un uomo di trentacinque anni originario di Apice (Benevento), rendendo l’episodio un esempio emblematico di controllo e possesso distorto, tipico di dinamiche di violenza di genere.
Le azioni violente e intimidatorie si sono verificate tra maggio e agosto dell’anno precedente, delineando un arco temporale in cui la vittima ha vissuto in uno stato di costante paura e vulnerabilità.
La Procura della Repubblica di Benevento, dopo un’accurata attività di indagine e raccolta di prove, ha richiesto l’emissione di un provvedimento cautelare per evitare il pericolo di fuga e di reiterata delinquenza.
Il Giudice per le Indagini Preliminari ha accolto la richiesta, ordinando la custodia cautelare in arresti domiciliari, una misura che, pur limitando la libertà del soggetto, mira a garantire la sicurezza della vittima e la corretta conduzione delle indagini.

Questo caso, purtroppo, evidenzia la persistenza di comportamenti violenti e la necessità di rafforzare le misure di prevenzione e protezione per le vittime di violenza di genere.

La minaccia con un’arma da fuoco rappresenta un fattore di aggravamento che sottolinea la gravità della situazione e la necessità di un intervento immediato e coordinato da parte delle forze dell’ordine, della magistratura e dei servizi sociali.
La complessità del fenomeno della violenza di genere richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolga la sensibilizzazione della comunità, il sostegno psicologico alle vittime e la riabilitazione dei responsabili, al fine di interrompere il ciclo della violenza e promuovere una cultura del rispetto e della parità.

La tutela della vittima e la ricostruzione del suo equilibrio psico-fisico rappresentano priorità assolute in un contesto in cui la violenza assume forme sempre più insidiose e pervasive.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -