giovedì 18 Settembre 2025
23.4 C
Comune di Bari

Autobus delle FSE in fiamme tra Triggiano e Casamassima: panico tra gli studenti

Un episodio di notevole tensione ha scosso il territorio tra Triggiano e Casamassima nel primo pomeriggio odierno, coinvolgendo un autobus articolato delle Ferrovie Sud Est.
Il convoglio, diretto a Casamassima con partenza da Triggiano alle ore 13:30 e percorso lungo la provinciale 75, ha improvvisamente preso fuoco, generando panico tra i passeggeri, prevalentemente studenti.

L’evento, fortunatamente privo di conseguenze gravi per l’utenza, si è manifestato in un contesto di traffico regolare, suscitando immediata preoccupazione.

L’autista, dimostrando grande sangue freddo e professionalità, ha prontamente messo in sicurezza i passeggeri, facilitandone l’evacuazione prima che le fiamme si propagassero in maniera incontrollata.
La rapidità di questa azione, unita all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, ha evitato potenziali scenari ben più drammatici.

La squadra dei pompieri, mobilitata sul posto, ha dovuto impiegare oltre un’ora di lavoro intenso e mirato per domare le fiamme, che avrebbero potuto innescare un incendio di vaste proporzioni considerando la presenza di vegetazione limitrofa e la struttura stessa del veicolo.
L’intervento si è concentrato non solo sull’estinzione del rogo, ma anche sulla prevenzione di ricadute e sulla salvaguardia dell’ambiente circostante.

Al momento, le cause dell’incendio sono oggetto di accertamenti tecnici.

Le indagini, condotte con la collaborazione delle autorità competenti, mirano a determinare con precisione l’origine delle fiamme, escludendo o confermando possibili fattori quali malfunzionamenti meccanici, problemi elettrici o, in rari casi, cause accidentali.
L’analisi dei relitti del veicolo e la raccolta di testimonianze dei passeggeri e di eventuali testimoni esterni contribuiranno a ricostruire l’esatta dinamica dell’evento.

L’episodio solleva, inoltre, interrogativi cruciali sulla manutenzione e la sicurezza dei mezzi pubblici, un tema di primaria importanza per la tutela della vita e dell’incolumità dei cittadini.
Si rende necessario un approfondimento dei protocolli di sicurezza e di controllo dei veicoli, al fine di prevenire il ripetersi di situazioni analoghe e di garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente e sicuro.
La vicenda, pur nella sua conclusione positiva, rappresenta un monito per tutti gli attori coinvolti nel settore, richiamando l’attenzione sulla necessità di un impegno costante e rigoroso per la salvaguardia della sicurezza stradale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -