L’incontro tra il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e il Generale di Brigata Luca Mennitti, neo Comandante della Legione Carabinieri lucana, ha segnato un momento significativo per il rafforzamento del tessuto istituzionale e della sicurezza sul territorio.
L’audizione, avvenuta nella sede del governo regionale a Potenza, ha trasceso la formalità del protocollo, configurandosi come un’occasione di confronto programmatico e di condivisione di obiettivi strategici.
Il Presidente Bardi ha sottolineato l’importanza cruciale del ruolo dei Carabinieri nel garantire non solo l’applicazione della legge e la prevenzione della criminalità, ma anche la salvaguardia del senso di comunità e la promozione di un ambiente di fiducia tra i cittadini e le istituzioni.
Ha esplicitamente riconosciuto la funzione di presidio sociale che l’Arma svolge, soprattutto in aree rurali e marginali, dove la prossimità e la conoscenza del territorio sono elementi imprescindibili per una risposta efficace ai bisogni della popolazione.
Il Generale Mennitti, dal canto suo, ha riaffermato l’impegno dell’Arma a operare in sinergia con la Regione, adottando un approccio proattivo e orientato alla prevenzione.
Ha evidenziato la volontà di consolidare la presenza capillare dei Carabinieri sul territorio, potenziando le attività di controllo, di assistenza e di supporto alla comunità.
L’attenzione sarà focalizzata su un modello di sicurezza partecipata, che coinvolga attivamente i cittadini, le associazioni locali e gli altri attori del sistema di sicurezza.
L’auspicio condiviso è quello di sviluppare iniziative congiunte volte a contrastare le nuove forme di criminalità, con particolare riferimento alla sicurezza informatica e alla tutela ambientale.
La Regione e l’Arma dei Carabinieri si impegnano a collaborare per promuovere programmi di sensibilizzazione e di educazione alla legalità, rivolti soprattutto alle giovani generazioni.
Il dialogo aperto e la collaborazione sinergica tra istituzioni e Forze dell’Ordine rappresentano, pertanto, un elemento fondamentale per costruire una Basilicata più sicura, coesa e prospera, capace di valorizzare il suo patrimonio culturale, naturale ed umano.
L’incontro si è concluso con la promessa di un lavoro congiunto e continuo per il bene della collettività lucana.