venerdì 19 Settembre 2025
25.2 C
Napoli

Peppe Barra e l’Orchestra: un Carnevale di Storie a Napoli

Lunedì 22 settembre, la Sala Scarlatti del prestigioso Conservatorio di Napoli si aprirà ad un incontro tra generi e discipline artistiche, inaugurando il progetto interaccademico “Performing” promosso dal complesso del San Pietro a Majella.

L’evento vedrà l’estro dell’attore e interprete Peppe Barra mescolarsi alla ricchezza del panorama musicale classico, in un’esperienza che trascende i confini tradizionali del teatro e della performance concertistica.

Barra, affiancato dall’Orchestra del Conservatorio magistralmente diretta dal maestro Giuseppe Di Maio, porterà in scena una rielaborazione suggestiva de “Il Carnevale degli Animali” di Camille Saint-Saëns.
Non si tratterà di una semplice interpretazione musicale, bensì di un vero e proprio dialogo artistico, arricchito dalla recitazione di sette brevi racconti originali, composti dallo stesso Barra in un vibrante intreccio di italiano e napoletano.

Queste narrazioni, intrise di un’atmosfera fiabesca e di una sensibilità popolare, si ispirano al patrimonio orale tramandato dalla madre Concetta e alle riflessioni personali dell’artista, divenendo un ponte tra la vivacità dell’immaginario zoologico di Saint-Saëns e la tradizione culturale napoletana.

L’ironia sottile che permea l’opera originale di Saint-Saëns trova così un’eco raffinata nelle storie raccontate, ampliendone il significato e stimolando una riflessione più profonda sul rapporto tra uomo, natura e immaginario collettivo.
Il progetto “Performing” non si limita a questo evento inaugurale.
Il 24 e il 25 settembre, la prof.
ssa Sonia Golemme dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro guiderà un workshop dedicato alle tecniche innovative di ripresa video a 360°, con l’obiettivo di creare video immersivi di performance orchestrali, aprendo nuove frontiere per la fruizione della musica.
Il 9 ottobre, un workshop sui linguaggi artistici legati all’immigrazione e al tema del mare offrirà un’occasione di approfondimento e dialogo su temi di cruciale importanza sociale e culturale.

Questi primi appuntamenti prepareranno il terreno per la creazione de “La ballata del mare”, un’opera musicale inedita che gli allievi del Conservatorio si apprestano a comporre.

Questa nuova creazione, che vedrà la luce a dicembre, rappresenterà il culmine del progetto “Performing”, testimoniando l’impegno del San Pietro a Majella a promuovere la contaminazione tra le arti e lo sviluppo di nuove forme espressive.

L’appuntamento con Peppe Barra e l’Orchestra del Conservatorio è fissato per le ore 18:30, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, offrendo al pubblico una prima assoluta di un’esperienza artistica originale e coinvolgente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -