sabato 20 Settembre 2025
19 C
Rome

CIE a Viterbo: IPZS al Villaggio Coldiretti per i cittadini

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), in collaborazione con il Comune di Viterbo, offrirà un servizio essenziale alla cittadinanza durante il Villaggio Coldiretti, il 20 settembre dalle 9:00 alle 13:00: il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Questa iniziativa si inserisce in un’ampia strategia di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, volta a rendere i servizi più accessibili, efficienti e sicuri per i cittadini.
La CIE, più che un semplice documento d’identità, rappresenta un vero e proprio strumento di accesso ai servizi online della PA, un passaporto digitale che consente l’autenticazione remota e la firma elettronica.
Il suo rilascio, quindi, è parte integrante di un percorso di transizione verso una società sempre più connessa e digitalmente abilitata.

Per usufruire di questo servizio dedicato, i cittadini dovranno presentare una fotografia recente che rispetti standard precisi: sfondo chiaro, posa frontale e volto ben visibile (salvo motivazioni religiose che non ne compromettano l’identificabilità).

Sarà necessaria anche la carta d’identità corrente o scaduta, la denuncia di smarrimento o furto in caso di precedente smarrimento, oppure un altro valido documento d’identità, in alternativa alla presenza di due testimoni maggiorenni con documenti a loro volta validi.
La tessera sanitaria o il codice fiscale (CNS) sono requisiti indispensabili per l’identificazione anagrafica.

I cittadini stranieri dovranno integrare la documentazione con il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno in corso di validità, a dimostrazione del loro status giuridico nel territorio nazionale.

In situazioni specifiche, come il rilascio di una CIE valida per l’espatrio per minori accompagnati da un solo genitore, si rende necessario un modulo di assenso debitamente compilato e firmato, per garantire la conformità alle normative sulla tutela dei minori.

Per i cittadini che richiedono la prima CIE, la presentazione del passaporto o di un documento di riconoscimento valido del minore straniero, rilasciato dal Paese di origine (sia esso comunitario o extracomunitario), è obbligatoria.

Lo stand IPZS rimarrà attivo per tre giorni, dal 19 al 21 settembre, con personale dedicato a fornire informazioni dettagliate e supporto tecnico ai cittadini interessati non solo al rilascio della CIE, ma anche all’intero ecosistema dell’identità digitale, inclusi i vantaggi e le modalità di utilizzo della firma digitale e dei servizi online abilitati.
L’iniziativa, come sottolineato in un comunicato ufficiale, rappresenta un’occasione preziosa per avvicinare i servizi pubblici alla comunità, in un contesto informale e facilmente accessibile, combinando l’utile della pratica amministrativa con il piacere della visita al Villaggio Coldiretti.

Questo approccio mira a demistificare il processo di digitalizzazione, rendendolo più comprensibile e partecipativo per tutti i cittadini, e a promuovere una cultura dell’identità digitale sicura e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -