venerdì 19 Settembre 2025
23.7 C
Comune di Bari

Incidente sull’Adriatica: furgone e autocarico si scontrano a Polignano

Alle prime ore di oggi, la statale 16 Adriatica, in prossimità di Polignano a Mare, è stata teatro di un impatto veicolare tra un furgone e un autocarico, verificatosi intorno alle 11:30.
L’incidente, le cui dinamiche restano oggetto di indagine, ha visto il pesante automezzo, presumibilmente impegnato nel trasporto di merci pesanti, sbilanciarsi drammaticamente, collassando lateralmente fino a impattare contro le barriere di sicurezza longitudinali.

Parallelamente, il furgone, dedito al trasporto di prodotti ittici freschi, ha subito un danno considerevole, disperdendo il suo carico lungo la carreggiata.
L’evento ha immediatamente generato un intervento coordinato da parte delle squadre dei vigili del fuoco, del servizio di emergenza 118 e del personale Anas, responsabile della gestione delle infrastrutture stradali.
La complessità dell’intervento è stata accentuata dalla necessità di estricare l’autista del camion, un uomo di 35 anni, rimasto incastrato tra le lamiere contorte.
Le operazioni di salvataggio, protrattesi per oltre un’ora, hanno richiesto l’impiego di attrezzature specializzate e hanno visto i vigili del fuoco operare con la massima cautela per evitare ulteriori rischi per la vittima.
Il 35enne è stato trasportato in codice rosso al Policlinico di Bari, dove, fortunatamente, le sue condizioni sono state giudicate stabili e favorevoli, nonostante l’impatto traumatico.

L’autista del furgone, di 42 anni, pur manifestando segni di distress fisiologico che avrebbero richiesto assistenza medica urgente secondo il protocollo del 118 (codice rosso), ha rifiutato il trasporto ospedaliero, esprimendo la volontà di autogestirsi.

La sua decisione, pur rispettata, solleva questioni relative alla responsabilità individuale e alla potenziale evoluzione delle sue condizioni di salute.

L’impatto ha comportato la chiusura temporanea della carreggiata in direzione nord, creando disagi per il flusso veicolare sull’arteria adriatica.

La polizia locale di Polignano a Mare è attualmente impegnata nella ricostruzione dell’accaduto, raccogliendo testimonianze, analizzando i segnali stradali e esaminando le condizioni dei veicoli coinvolti per determinare le cause precise dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

L’evento sottolinea, ancora una volta, l’importanza della prudenza e del rispetto dei limiti di velocità, nonché l’impatto devastante che gli incidenti stradali possono avere sulla sicurezza, sulla salute e sulla mobilità.

Si rende necessario un’analisi più approfondita delle condizioni della strada e della visibilità in quel tratto, al fine di prevenire future criticità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -