venerdì 19 Settembre 2025
25 C
Napoli

Incendio al cantiere Napoli-Bari: sospesi i lavori sulla linea ferroviaria

Un grave incidente ha temporaneamente sospeso i lavori relativi alla linea ferroviaria ad alta capacità Napoli-Bari in località Stratola, nel comune di Ariano Irpino, in provincia di Avellino.
Un escavatore, fondamentale per la realizzazione di una galleria di servizio di settanta metri, è stato quasi completamente distrutto da un incendio di origine ancora in fase di accertamento, sebbene le prime indicazioni suggeriscano una natura accidentale.
Fortunatamente, l’evento non ha causato feriti o vittime, evitando conseguenze ben più gravi.
L’incendio, la cui violenza ha rapidamente avvolto il pesante macchinario, ha richiesto l’intervento tempestivo e coordinato di diverse unità di soccorso.

Oltre alle forze dell’ordine, impegnate nel garantire la sicurezza dell’area e nel gestire la viabilità, si sono prontamente recate sul posto le squadre dei Vigili del Fuoco di Grottaminarda e di Ariano Irpino.

La gravità dell’incendio ha reso necessario l’impiego di un mezzo speciale, il bi-modale, dotato di cabina pressurizzata che permette ai vigili di operare in condizioni di sicurezza, proteggendoli dall’esposizione a fumi tossici e fiamme.
La scelta di questo mezzo sottolinea l’importanza di affrontare con cautela situazioni complesse e potenzialmente pericolose, tipiche di interventi in ambienti confinati e con materiali infiammabili.
L’incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza dei cantieri ferroviari, in particolare quelli caratterizzati da scavi profondi e dall’utilizzo di macchinari pesanti.
La linea Napoli-Bari, cruciale per lo sviluppo infrastrutturale del Sud Italia, rappresenta un investimento significativo e la sospensione, seppur temporanea, dei lavori evidenzia la necessità di una rigorosa applicazione delle normative in materia di prevenzione incendi e di una costante vigilanza sull’integrità delle attrezzature utilizzate.
L’evento potrebbe portare a una revisione dei protocolli di sicurezza, con l’obiettivo di minimizzare il rischio di futuri incidenti e di garantire la continuità dei lavori, essenziali per il miglioramento della rete ferroviaria nazionale e per la crescita economica del territorio.

L’indagine sulle cause dell’incendio sarà fondamentale per determinare le responsabilità e per adottare misure correttive volte a rafforzare la sicurezza dei cantieri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -