domenica 21 Settembre 2025
23 C
Trento

Alpin Arena Senales: Stagione Sciistica all’Insegna dell’Eccellenza e Nuove Attrezzature

L’Alpin Arena Senales inaugura ufficialmente la stagione sciistica con un focus primario sull’eccellenza agonistica e una rinnovata offerta per gli appassionati.
Il ghiacciaio, vero e proprio laboratorio di preparazione atletica, accoglie fin da subito squadre nazionali e atleti di calibro mondiale, provenienti dalle competizioni di Coppa del Mondo e dai palcoscenici olimpici, in un ciclo di allenamenti intensivi.
Un dettaglio di grande rilevanza quest’anno è l’omologazione delle piste di allenamento, un’iniziativa promossa dal presidente della FISI che sottolinea l’impegno verso standard di sicurezza e prestazioni elevati.
L’area è stata sottoposta a un’attenta valutazione e implementazione di misure di sicurezza, garantendo un ambiente ottimale per la preparazione degli atleti.
L’accessibilità al ghiacciaio è stata significativamente potenziata grazie all’introduzione di una nuova funivia e di una stazione a valle completamente rinnovata, che snelliscono il percorso e assicurano un accesso rapido e sicuro per tutti.
Questa miglioria, unitamente alle piste accuratamente preparate, contribuisce a creare un’esperienza complessiva di alta qualità.

Sebbene il ghiacciaio sia principalmente dedicato agli allenamenti di sci club e squadre agonistiche, l’Alpin Arena Senales non preclude l’accesso agli sciatori amatoriali.
Aree specifiche, non riservate agli allenamenti, rimangono a disposizione per la pratica sciistica, offrendo al contempo l’opportunità unica di osservare da vicino i campioni al lavoro, condividendo magari una risalita in seggiovia e assaporando l’atmosfera di eccellenza sportiva.
L’apertura completa del comprensorio sciistico, prevista per il 29 novembre, spalancherà le porte a un’ampia offerta di 42 chilometri di piste, servite da 11 impianti moderni, che si sviluppano in un ambiente alpino suggestivo, ad altitudini comprese tra i 2.011 e i 3.212 metri.

L’Alpin Arena Senales, in qualità di Official Hospitality Partner della FISI, si distingue per l’iconica Talabfahrt, una discesa mozzafiato di otto chilometri che conduce direttamente a valle, un vero e proprio simbolo di adrenalina e divertimento sulla neve.

Il comprensorio, inoltre, si propone come location ideale per un turismo attivo e sostenibile, promuovendo la scoperta del territorio e la fruizione di un paesaggio alpino incontaminato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -