lunedì 22 Settembre 2025
19.4 C
Potenza

Strada Serrapotina: un ponte verso il futuro della Basilicata interna.

L’inaugurazione della strada Serrapotina, arteria cruciale per la connettività tra Senise, la Valle del Serrapotamo e le aree circostanti in provincia di Potenza, rappresenta molto più di un semplice intervento infrastrutturale: è una dichiarazione d’intenti per il futuro della Basilicata, un futuro intrinsecamente legato alla salvaguardia dei diritti e alle opportunità di sviluppo delle aree interne.

Angelo Chiorazzo, vicepresidente del consiglio regionale, ha sottolineato come tale collegamento si configuri come un fattore determinante per superare le criticità storiche di marginalizzazione che affliggono queste zone.
La realizzazione della Serrapotina è il risultato tangibile di un impegno collettivo, una sinergia virtuosa tra Regione Basilicata e Provincia di Potenza, che testimonia come la collaborazione istituzionale possa tradurre in realtà progetti complessi e di ampio respiro.
Tuttavia, Chiorazzo ha immediatamente messo in guardia contro l’illusione di una soluzione definitiva, evidenziando la necessità di proseguire con determinazione nel percorso di sviluppo infrastrutturale.
L’auspicio è che l’assessore regionale alle infrastrutture, Pasquale Pepe, possa destinare risorse adeguate per completare il collegamento fino a Sinnica e per garantire la messa in sicurezza del tratto che conduce a Carbone.

Queste azioni non sono un mero dettaglio tecnico, ma rappresentano un investimento strategico per la sopravvivenza di un territorio.
L’isolamento infrastrutturale, infatti, è un potente motore di spopolamento, che priva le comunità locali di servizi essenziali, opportunità lavorative e prospettive di crescita.

Una rete viaria moderna e sicura non è solo una questione di mobilità, ma un diritto fondamentale per i cittadini residenti nelle aree interne.

Permette l’accesso a cure mediche, all’istruzione, al commercio e alla cultura, elementi imprescindibili per una vita dignitosa e per la coesione sociale.

In un’epoca segnata da sfide globali come il cambiamento climatico, la transizione ecologica e la crescente disuguaglianza territoriale, la valorizzazione delle aree interne assume un’importanza strategica per il futuro dell’intera regione.

Investire in infrastrutture, promuovere l’innovazione e sostenere le attività economiche locali sono azioni complementari volte a contrastare lo spopolamento, a preservare il patrimonio culturale e paesaggistico e a creare nuove opportunità per le generazioni future.

La strada Serrapotina, con la sua estensione e il suo potenziale, è un tassello fondamentale di questa visione ambiziosa e necessaria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -