sabato 20 Settembre 2025
19.8 C
Potenza

Derby lucano infuocato: Potenza-Picerno, appuntamento cruciale

Domenica 21 settembre, alle ore 17:30, il Viviani di Potenza sarà teatro della dodicesima edizione del derby lucano tra Potenza e Picerno, un appuntamento che si consolida come pietra miliare del calcio regionale nel girone C di Serie C.

L’attesa per questo scontro, che promette emozioni e intensità, ha già mobilitato più di tremila tifosi.
La vigilia è densa di aspettative e interrogativi, alimentati dalle dichiarazioni dei due tecnici, Pietro De Giorgio (Potenza) e Claudio De Luca (Picerno), che hanno delineato le rispettive strategie e ambizioni in conferenza stampa.
Le due squadre condividono l’attuale posizione in classifica, a quota 5 punti, ma la realtà del Potenza è segnata da un digiuno di vittorie casalinghe che dura da tre giornate, mentre il Picerno, reduce da un amaro ko interno contro il Casarano, affronta un momento di profonda riflessione, testimoniato dalla veemente reazione del direttore generale Vincenzo Greco, che ha messo in discussione le scelte tecniche.
De Giorgio, con un approccio pragmatico, ha sottolineato come l’apparente pressione esterna possa essere un elemento stimolante.
“C’è chi può aver voluto creare attesa, ma noi abbiamo un obiettivo chiaro: ripartire.

Siamo consapevoli di aver lasciato per strada qualche punto, ma questa è un’occasione per riprenderci.
Puntiamo su un’intensità di gioco che possa incendiare l’ambiente e rendere il fattore campo un vantaggio decisivo.

” Ha poi aggiunto di rispettare il Picerno, descrivendolo come una squadra giovane, dinamica e, paradossalmente, ancora più carica dopo la sconfitta interna.
Claudio De Luca, allenatore del Picerno, ha invece prospettato il match come una sfida tattica, una prova di maturità per la sua squadra.

“Affrontiamo un avversario forte, dovremo essere astuti e sfruttare le loro debolezze.
Siamo una squadra giovane, in salute, e comprendiamo che la crescita passa anche attraverso gli errori.
L’importante è non commetterne, perché abbiamo costruito una identità precisa, sappiamo da dove siamo partiti e verso dove stiamo puntando.
” Ha poi espresso il desiderio di dedicare una vittoria al presidente Curcio, per il quale il derby riveste un significato particolare, così come l’intero percorso del campionato.
Al di là delle dichiarazioni e delle tattiche, il derby lucano rappresenta molto più di una semplice partita.

È un crocevia di passioni, un momento di orgoglio per due comunità che si confrontano in un contesto sportivo e sociale di grande importanza.

È la celebrazione di un territorio, la Basilicata, e la sua vocazione calcistica.

La partita si preannuncia come un evento capace di generare un’atmosfera coinvolgente e di riaccendere la passione dei tifosi, pronti a sostenere le proprie squadre in un confronto che promette scintille.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -