martedì 23 Settembre 2025
18.8 C
Genova

Taxi a Genova: criticità e richieste di riorganizzazione

La funzionalità del servizio taxi a Genova, seppur assicurata, convive con problematiche strutturali che ne limitano l’efficienza percepita e la capacità di rispondere pienamente alle esigenze di visitatori e residenti.
Le organizzazioni sindacali del settore, in rappresentanza dei tassisti, hanno evidenziato criticità significative relative alla postazione attualmente designata in piazza Rossetti.
L’ubicazione, pur teoricamente prevista per facilitare l’intercettamento dei clienti, si rivela problematica sotto diversi aspetti.

Innanzitutto, la scarsa visibilità della piazza, aggravata dalla conformazione urbanistica e dalla densità del traffico circostante, ostacola l’individuazione della postazione da parte degli utenti, generando confusione e disorientamento.

A ciò si aggiunge una comunicazione insufficiente riguardo alla sua localizzazione precisa, che rende difficoltosa la ricerca del servizio, specialmente per i visitatori meno familiari con la città.

Le difficoltà di accesso, derivanti da una viabilità complessa e da percorsi non sempre intuitivi, contribuiscono a rendere l’esperienza complessiva frustrante.

Queste limitazioni, indipendenti dalla volontà e dalla professionalità dei tassisti, si manifestano con particolare acuzie durante eventi di rilevanza internazionale, amplificando i disagi e i potenziali disservizi.

Le organizzazioni sindacali, consapevoli dell’importanza di un’offerta di trasporto pubblico efficiente e facilmente accessibile, esprimono la ferma volontà di avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni locali e gli enti organizzatori.
L’obiettivo è quello di elaborare soluzioni logistiche alternative, che tengano conto delle specificità del contesto urbano e che consentano di ottimizzare la fruibilità del servizio taxi.

Si auspica, pertanto, una riprogettazione che consideri criteri quali una maggiore visibilità, una segnaletica chiara e percorsi di accesso semplificati, per garantire un’esperienza positiva e in linea con le aspettative dei visitatori e con l’immagine di una città moderna e accogliente.

La collaborazione è vista come l’unico strumento per superare le attuali limitazioni e per offrire un servizio di trasporto pubblico di qualità, adeguato al ruolo di Genova come importante polo fieristico e turistico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -