sabato 20 Settembre 2025
28.2 C
Genova

Millevele a Genova: 65° Edizione tra Tradizione, Sport e Sostenibilità

L’aria frizzante del mattino accarezza il Golfo di Genova, preannunciando una giornata destinata a infiammare le acque.

Il Salone Nautico giunge alla sua 65esima edizione, offrendo uno scenario unico per la Millevele, una regata che si consolida anno dopo anno come pilastro del panorama velico italiano.

Ben oltre la tradizionale partecipazione genovese e ligure, l’evento attira appassionati e atleti da ogni angolo del Paese, creando un crogiolo di esperienze e competenze.
La Millevele non è semplicemente una competizione sportiva; è una celebrazione della cultura marinara ligure, un omaggio alla tradizione secolare legata al mare che ha plasmato l’identità di questa regione.
È un’occasione per valorizzare il territorio, promuovendo il turismo nautico e rafforzando l’immagine di Genova come capitale della vela.
L’impatto economico, misurabile in termini di afflusso turistico e incremento delle attività commerciali legate al settore, è significativo, ma l’importanza trascende i meri dati numerici.

Quest’anno, l’evento si presenta con una rinnovata enfasi sulla sostenibilità.
L’organizzazione ha implementato misure concrete per ridurre l’impronta ambientale della regata, promuovendo l’utilizzo di imbarcazioni a basso impatto e sensibilizzando i partecipanti alla corretta gestione dei rifiuti.

Questa attenzione all’ambiente riflette una consapevolezza crescente nel settore nautico, dove la salvaguardia degli ecosistemi marini è diventata una priorità imprescindibile.
La competizione, pur esaltando l’abilità e la preparazione degli atleti, si fonda su valori fondamentali come il rispetto, la lealtà e la fair play.

La vela, in particolare, insegna l’importanza del lavoro di squadra, della disciplina e della capacità di affrontare le sfide con coraggio e determinazione.

È un’occasione per ispirare le nuove generazioni a coltivare la passione per il mare e per lo sport, trasmettendo loro i principi di responsabilità e di impegno sociale.

Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha sottolineato con entusiasmo il significato di questa edizione, auspicando un evento ricco di emozioni e di spettacolo.
Un vento favorevole, non solo quello fisico, accompagnerà le imbarcazioni in questa avventura, spingendole a superare i propri limiti e a celebrare la bellezza e la potenza del mare.
La Millevele è molto più di una regata: è un’esperienza collettiva, un simbolo di passione e di orgoglio per la Liguria e per l’Italia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -