sabato 20 Settembre 2025
25.7 C
Comune di Bari

Tragedia ad Andria: Morto Antonio Grumo, 35 anni, in un incidente.

La comunità di Andria è scossa da un tragico evento: un incidente stradale ha spezzato la vita di Antonio Grumo, 35 anni, e ha lasciato tre persone con ferite di varia gravità in via Monte Faraone, una strada di campagna che lambisce la periferia cittadina.

La dinamica precisa resta al momento oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti, ma sembra che una Peugeot e un autocarico si siano scontrati con violenza in un tratto particolarmente angusto del viale, ponendo fine bruscamente alla giovane esistenza di Grumo.

L’impatto, dalla prima ricostruzione, ha generato un quadro di grande sofferenza e ha richiesto l’immediato intervento dei soccorsi.
Gli agenti della Polizia Locale di Andria hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, a gestire il traffico deviato e a raccogliere i primi elementi utili per chiarire l’accaduto.

Il personale del 118, giunto tempestivamente sul posto, si è dedicato alle operazioni di soccorso, prestando le prime cure ai feriti e trasportandoli presso strutture sanitarie per accertamenti e trattamenti specialistici.
Le loro condizioni, al momento, sono giudicate serie ma non critiche, benché richiedano un monitoraggio attento.
Questo drammatico episodio ripropone, con forza, l’importanza cruciale della sicurezza stradale, soprattutto in aree periferiche dove le strade spesso presentano caratteristiche problematiche: scarsa illuminazione, curve strette, visibilità limitata e un’intensità di traffico, pur non elevatissima, che può celare insidie.
L’incidente solleva interrogativi sulla manutenzione del manto stradale, sulla segnaletica orizzontale e verticale, e, in generale, sull’adeguatezza delle infrastrutture per garantire la circolazione in sicurezza.

Oltre agli aspetti prettamente tecnici, l’evento mette in luce anche la fragilità della vita umana e l’imprevedibilità del destino.
La perdita di Antonio Grumo rappresenta una ferita profonda per la sua famiglia, i suoi amici e l’intera comunità andriese.
La sua scomparsa è un monito per tutti: guidare con prudenza, rispettare i limiti di velocità, mantenere alta l’attenzione e non sottovalutare mai i rischi della strada.
La speranza è che questa tragedia possa stimolare una riflessione collettiva e portare a interventi concreti per prevenire simili eventi e tutelare la vita di tutti i cittadini.
La Polizia Locale ha aperto un’indagine per ricostruire integralmente la dinamica dell’incidente, analizzando le testimonianze, i rilievi tecnici e i dati provenienti da eventuali dispositivi di registrazione presenti sui veicoli coinvolti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -