Il progetto presentato oggi rappresenta un intervento di emergenza e temporaneo, ma non risponde alla necessità di adottare misure strutturali per affrontare il problema dei senza dimora in maniera più efficace. Questo è quanto afferma il direttore di Caritas Roma, Giustino Trincia. È evidente che sia urgente intervenire in modo organico per supportare le persone vulnerabili che si trovano intorno alla stazione Termini e nelle aree coinvolte dal progetto delle tensostrutture, come le stazioni Ostiense, Tiburtina e la zona San Pietro. La Caritas di Roma nutre quindi dei dubbi sull’efficacia della tensostruttura di Termini nell’accogliere i senza fissa dimora. È necessario adottare soluzioni strutturali che garantiscano un sostegno duraturo a queste persone bisognose, piuttosto che limitarsi a interventi temporanei e superficiali.