Pino Daniele a 70 anni: un Viaggio tra Eredità Musicale e Nuovi TalentiUn’immersione inedita nel mondo di Pino Daniele, un artista che ha saputo incarnare l’anima di Napoli e la sua complessa identità, è ora disponibile su RaiPlay attraverso lo speciale “Pino È – Il Viaggio del Musicante”.
Questo documentario, nato a seguito dell’evento commemorativo tenutosi a Piazza del Plebiscito il 20 settembre, offre uno sguardo privilegiato dietro le quinte e nel cuore pulsante di una serata che ha emozionato oltre due milioni di telespettatori, generando un significativo 18.6% di share.
Carolina Di Domenico, con la sua conduzione elegante e appassionata, guida il pubblico in un percorso ricco di aneddoti, testimonianze esclusive e interviste ai protagonisti della scena musicale italiana.
Lo speciale non si limita a ripercorrere il successo dell’evento, ma si concentra sul “Musicante Award – Premio Pino Daniele”, un concorso che si pone come vero motore di innovazione e scoperta di nuovi talenti.
Riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la sua originalità e capacità di spingere i confini della musica pop rock, il concorso offre ai giovani artisti un’opportunità unica di crescita professionale e visibilità.
Lo speciale mette in luce il percorso dei dieci finalisti, selezionati attraverso un rigoroso processo di scouting online e audizioni live presso la prestigiosa Sala Verdi del Conservatorio G.
Verdi di Milano.
Questi artisti emergenti, già presentati al pubblico attraverso il programma radiofonico “Musicante – In Viaggio con Pino Daniele” su Rai Radio 2, rappresentano la continuità di un’eredità musicale che continua a ispirare nuove generazioni.
L’evento ha visto la consegna di prestigiose “Targhe Oro”, riconoscimenti che celebrano l’eccellenza in diverse aree artistiche.
Rossana De Pace ha ricevuto il premio per la Miglior Elaborazione Opera di Pino Daniele, mentre Rosita Brucoli ha conquistato il premio per la Migliore Composizione Originale e il Miglior Testo.
I X Giove si sono distinti come Miglior Gruppo, Greta Bragoni per la Miglior Vocalità, e ancora Rossana De Pace per la Miglior Interpretazione Vocale, la Ricerca e Contaminazione, e il Premio Proposta Discografica, offerto da Universal Music Italia e consegnato dal fratello di Pino, Alessandro Daniele.
Accanto ai riconoscimenti principali, sono state assegnate “Targhe Argento”, che hanno premiato talenti emergenti in categorie specifiche: Vittoria Sciacca per il Cantautorato, Mirodimare per il Giovane Talento, Margherita Garavaglia per il Giovane Talento, Alfredo Marasco per la performance strumentale, Margot per la Ricerca Sonora e Sound Design, Bosnia per la reinterpretazione di un testo di Pino Daniele, e Chiarè per il richiamo alla tradizione partenopea.
L’apice della serata è stato decretato con l’assegnazione del Musicante Award – Premio Pino Daniele a Rossana De Pace, vincitrice nella categoria Afam.
La sua interpretazione di “Stella Cometa” accompagnata da una band di giovani talenti del Conservatorio G.
Verdi di Milano, ha sigillato una vittoria meritata, celebrando l’entusiasmo e la creatività che continuano a vivere nell’universo musicale legato alla figura di Pino Daniele, un gigante della musica italiana.
Il documentario su RaiPlay offre ora la possibilità di rivivere e approfondire questo momento di festa e di riscoperta, onorando la memoria di un artista indimenticabile e sostenendo il futuro della musica.