lunedì 22 Settembre 2025
13.2 C
Torino

Atalanta travolgente: un segnale forte dopo l’Europeo. Pareggio amaro tra Cremonese e Parma.

L’Atalanta riscatta ampiamente l’amarezza per l’eliminazione dalla Champions League, esprimendo un calcio vibrante e convincente nel derby con il Torino, concluso con un netto 3-0.

La prova, a Torino, non è solo un risultato, ma una dichiarazione di intenti per il prosieguo della stagione, evidenziando una resilienza e una capacità di ripartenza che contraddistinguono il club bergamasco.

Contestualmente, l’incontro Cremonese-Parma si è risolto in un monotematico 0-0, un pareggio privo di spunti significativi che riflette la fase di rodaggio di due squadre alla ricerca di un’identità precisa.

La partita di Torino è stata dominata dall’Atalanta, che ha scioccato il Torino con una veemenza inaspettata.

L’attacco nerazzurro, guidato da Nikola Krstovic, si è dimostrato implacabile, sfondando la difesa granata con una combinazione di velocità, tecnica e movimenti senza palla.

Krstovic stesso è stato protagonista assoluto, siglando una doppietta che ha sbloccato il match e aperto la strada alla vittoria.

Il gol di Sulemana ha ulteriormente consolidato il vantaggio, testimoniando la capacità dell’Atalanta di sfruttare al meglio le occasioni create.

Nella ripresa, nonostante la vittoria fosse ormai in tasca, l’Atalanta non si è adagiata sugli allori, mantenendo il controllo del gioco e cercando di ampliare il divario.
L’opportunità del rigore, neutralizzata da Carnesecchi su Zapata, ha aggiunto un pizzico di tensione, ma non ha scalfito la sicurezza della squadra bergamasca.
L’esordio in campionato di Adam Lookman, a testimonianza delle recenti polemiche legate al suo mancato trasferimento, ha rappresentato un ulteriore segnale di forza e determinazione da parte dell’Atalanta.

Il pareggio tra Cremonese e Parma, invece, ha lasciato l’amaro in bocca a entrambe le squadre.
Un incontro privo di mordente, caratterizzato da una scarsità di occasioni da gol e da una mancanza di ispirazione da parte dei singoli interpreti.

L’esito finale, un dignitoso 0-0, ha portato le due squadre a condividere la stessa posizione in classifica, a quota otto, con l’Atalanta che si posiziona immediatamente al loro seguito.

Il Torino, con quattro punti, si ritrova in una situazione di relativa difficoltà, mentre il Parma, con due punti, cerca di riprendere la corsa verso la salvezza.

La partita di Cremona, lungi dall’essere un punto di svolta, ha semplicemente confermato le difficoltà che entrambe le squadre stanno incontrando in questo inizio di stagione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -