domenica 21 Settembre 2025
24.4 C
Rome

Mobilità Sostenibile: Roma e l’ACI promuovono un futuro inclusivo.

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che si protrarrà fino al 22 settembre 2025, l’Automobile Club Roma si conferma protagonista di un’iniziativa cruciale promossa dalla Commissione Europea.

Questa campagna, che si pone come punto di riferimento per la sensibilizzazione sulla mobilità urbana, mira a catalizzare un cambiamento profondo nelle abitudini di spostamento, incentivando un passaggio graduale verso modelli di mobilità attiva – ciclismo e pedonalità in primis – un utilizzo più diffuso del trasporto pubblico e l’adozione di soluzioni innovative, pulite, inclusive e intelligenti, capaci di rispondere alle esigenze di una società in evoluzione.

Il tema centrale di questa edizione, “Mobilità per tutti”, incarna un imperativo etico e sociale: garantire a ogni individuo, indipendentemente dalle sue condizioni economiche, dalla sua condizione fisica o dalla disponibilità di infrastrutture adeguate, l’accesso a sistemi di trasporto sostenibili.

Si tratta di abbattere le barriere che attualmente limitano l’accesso ai servizi essenziali e alle opportunità quotidiane, promuovendo una mobilità equa e accessibile a tutti i membri della comunità.
L’Automobile Club Roma, in linea con la tradizione dell’Automobile Club d’Italia, si fa carico di questo impegno, rafforzando il proprio ruolo di promotore attivo di una cultura della sicurezza stradale, di un’educazione alla sostenibilità ambientale e della tutela dell’ecosistema.

L’impegno si concretizza attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni territoriali, proposte volte a stimolare la riflessione e ad adottare comportamenti più responsabili.
In questo contesto, si rinnova con entusiasmo l’appuntamento con la Roma Eco Race, giunta alla sua terza edizione.

Questa gara di regolarità, dedicata esclusivamente a veicoli alimentati da propulsioni e carburanti alternativi, rappresenta un banco di prova per tecnologie innovative e un veicolo di comunicazione efficace per i vantaggi della mobilità ecocompatibile, proiettando il territorio nel panorama nazionale e internazionale.

Gli obiettivi perseguiti dall’ACI e dall’Automobile Club Roma trascendono la mera promozione di una mobilità più pulita.
Si tratta di costruire una società più equa, in cui la mobilità sia un diritto accessibile a tutti, indipendentemente dal reddito o dalla capacità fisica.

La sensibilizzazione sulla crisi climatica e la necessità di ridurre l’impronta ambientale assume un ruolo centrale, stimolando un cambio di paradigma culturale e comportamentale.
La sicurezza dei trasporti, l’affidabilità dei servizi e la trasparenza delle informazioni diventano pilastri fondamentali per consentire a tutti di scegliere opzioni di viaggio efficienti e sostenibili.

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si configura quindi come un catalizzatore di un processo di trasformazione profonda della mobilità urbana, orientato verso la sostenibilità ambientale, la crescita economica locale e il miglioramento della qualità della vita nelle città.

Si tratta di un percorso complesso, che richiede un impegno costante e la collaborazione di tutti gli attori coinvolti: istituzioni, imprese, associazioni e cittadini.

Al termine della Settimana, le iniziative promosse dall’Automobile Club Roma saranno documentate e rese pubbliche attraverso una sezione dedicata del sito web dell’ACI, offrendo una panoramica dettagliata delle attività svolte dagli Automobile Club Provinciali e contribuendo a diffondere buone pratiche e a ispirare nuove azioni per una mobilità più sostenibile e inclusiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -