lunedì 22 Settembre 2025
29.3 C
Comune di Bari

Rinnovamento Carabinieri BAT: Nuove figure per contrastare la criminalità organizzata.

Un ricambio generazionale di qualità e competenze si fa strada nel comando provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, segnando una fase di rinnovamento strategico e di approccio evoluto nella lotta alla criminalità organizzata.
A guidare questa nuova stagione sono il maggiore Christian Proietti, destinato a guidare il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, il capitano Andrea Grasso, assunto al comando della Compagnia di Barletta, il capitano Giulio Capone, incaricato della Compagnia di Trani, e il tenente Gianluca Lorenzini, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della stessa Compagnia.
Il colonnello Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale, ha sottolineato l’importanza di questo passaggio di testimone, auspicando un profondo legame tra le nuove figure apicali e il territorio, per riprendere e superare le sfide che hanno caratterizzato la provincia in passato.

Il comandante ha ripercorso la storia del territorio, ricordando l’intensa attività di contrasto alla criminalità che ha segnato gli anni ’90, anni di indagini complesse e processi significativi.
Tuttavia, Galasso ha evidenziato un successivo rallentamento, invitando a un’analisi approfondita delle cause di questa fase, con l’obiettivo di riattivare un’azione più incisiva e mirata.

L’evoluzione del fenomeno criminale ha infatti modificato le sue modalità operative.

Se in passato la spettacolarità della violenza era un tratto distintivo, oggi il crimine organizzato si è evoluto, concentrando le sue attività su filiere economiche complesse e sofisticate, agendo nell’ombra e reinvestendo capitali illeciti in attività apparentemente legali.

Il ruolo del Nucleo Investigativo Provinciale assume quindi un’importanza cruciale.
Sarà il fulcro di un’azione coordinata e di lungo periodo, orientata a scovare le radici profonde dei sodalizi criminali, infiltrati nell’economia locale.

Il compito non è solo quello di reprimere i reati, ma di smantellare le strutture di potere che li rendono possibili, seguendo il flusso dei capitali sporchi e individuando i meccanismi di riciclaggio.

Questa nuova strategia si basa su un’indagine capillare e multidisciplinare, che coinvolge diverse unità operative e che mira a creare una rete di informazioni solida e affidabile.
Il comando provinciale dei Carabinieri Bat si pone, dunque, come baluardo di legalità e sviluppo, con l’obiettivo di restituire al territorio un futuro di sicurezza e prosperità, contrastando con determinazione ogni forma di illegalità e promuovendo una cultura della legalità diffusa.

La sfida è ardua, ma il rinnovamento generazionale e la nuova strategia delineata lasciano presagire un futuro di maggiore efficacia e di risultati concreti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -