lunedì 22 Settembre 2025
23.9 C
Cagliari

Villacidro, scoperta una piantagione di cannabis: shock nella comunità.

Nella tranquilla località di Funtana Stadi, a Villacidro, una scoperta inattesa ha scosso la quiete della comunità.

Un proprietario terriero, rientrando dopo un lungo periodo di assenza da una sua proprietà incolta, si è trovato di fronte a una trasformazione radicale del territorio e delle sue strutture.

Quello che un tempo era un appezzamento di terra abbandonata e un capanno per attrezzi ora si rivelava un sofisticato laboratorio per la coltivazione e la lavorazione di cannabis.

L’intervento delle forze dell’ordine, in particolare dei Carabinieri della Compagnia di Villacidro, è stato prontamente richiesto dal proprietario, turbato e insospettito dalla scena che si è presentato.
Il suo tentativo di accedere alla proprietà, ostacolato da un lucchetto non suo, ha immediatamente acceso l’allarme, culminando nella chiamata al 112.

L’irruzione dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile ha svelato un’operazione di coltivazione di notevoli dimensioni e complessità.

All’interno del capanno, un ambiente precedentemente dedicato alla custodia di attrezzi agricoli, si estendeva una vera e propria piantagione indoor.
Circa 400 piante di cannabis, in diverse fasi di essiccazione, erano sospese a fili, indicando una cura meticolosa per ottimizzare il processo di maturazione.
A testimonianza di un’attività ben avviata, sono stati rinvenuti anche quattro sacchi contenenti 20 chili di marijuana lavorata, pronta per la distribuzione.
La scoperta solleva interrogativi significativi sulla natura e l’organizzazione dell’attività illecita.

La sofisticazione dell’impianto, la quantità di prodotto sequestrato e la presenza di marijuana già pronta suggeriscono un’operazione ben strutturata e gestita da individui con una certa competenza e risorse.
Le indagini, ora in corso, si concentreranno sull’identificazione dei responsabili e sulla ricostruzione della filiera criminale che si cela dietro questa attività di coltivazione e traffico di stupefacenti.
L’evento non solo ha sconvolto la tranquillità della comunità locale, ma sottolinea anche la costante necessità di vigilanza e collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini per contrastare efficacemente il fenomeno del traffico di droga.
Il sequestro del materiale e l’avvio delle indagini rappresentano un passo importante per smantellare questa organizzazione criminale e garantire la sicurezza del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -