Coca-Cola celebra il suo legame storico con il movimento olimpico e paralimpico, annunciando una nuova iniziativa promozionale dedicata ai Giochi Invernali di Milano Cortina 2026.
L’operazione, attiva fino al 31 ottobre, offre ai consumatori italiani l’opportunità di conquistare biglietti per assistere alle competizioni e alle emozionanti Cerimonie di Apertura e Chiusura, arricchendo l’esperienza con pacchetti esclusivi dedicati.
Il meccanismo è semplice e accessibile: l’acquisto di un prodotto Coca-Cola permette di accedere a un codice QR presente sull’etichetta.
La scansione del codice indirizza all’applicazione Coca-Cola, dove i partecipanti possono accumulare punti fedeltà attraverso acquisti ripetuti e interazioni digitali.
Ogni giorno, un sorteggio assegnerà i premi, creando un’attesa palpabile e incentivando la partecipazione.
“Milano Cortina 2026 rappresentano un capitolo inedito nella storia sportiva italiana, un’occasione unica per il nostro Paese di brillare a livello internazionale,” afferma Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Winter Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola.
“Questa campagna non è solo una promozione commerciale; è un investimento nella gioia e nell’entusiasmo che i Giochi invernali ispirano.
Vogliamo abbattere le barriere e offrire a un pubblico più ampio la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, trasformando un gesto quotidiano come l’acquisto di una Coca-Cola in un passaporto per la magia olimpica e paralimpica.
“L’iniziativa si inserisce in una strategia di marketing più ampia, volta a consolidare il brand Coca-Cola come partner ufficiale e attivo nel promuovere i valori di inclusione, determinazione e spirito di squadra che caratterizzano il movimento olimpico.
L’obiettivo è quello di creare un coinvolgimento emotivo profondo con i consumatori italiani, trasformando l’attesa dei Giochi in un’esperienza condivisa e rendendo tutti protagonisti di un evento storico per l’Italia, unendo la tradizione di un brand globale con l’orgoglio e l’entusiasmo di un intero paese.
La partnership va oltre la mera sponsorizzazione, puntando a creare un’eredità duratura di ispirazione e partecipazione.