lunedì 22 Settembre 2025
22.9 C
Cagliari

Carovana della Pace: Lavoro e Società, un Viaggio in Sardegna

La Sardegna si appresta ad accogliere un’iniziativa di profondo significato sociale e culturale: la Carovana della Pace Peace at Work, promossa dalle Acli nazionali.

Due momenti cruciali segneranno il percorso dell’evento, con tappe a Sassari il 29 settembre e a Cagliari il 30 settembre, in un percorso che vuole stimolare una riflessione diffusa sul ruolo del lavoro come motore di pace e coesione sociale.

In un’epoca segnata da conflitti globali e da una crescente disillusione di fronte alla complessità delle sfide umanitarie, la Carovana si pone come un faro di speranza e un invito all’azione concreta.

Come sottolinea Mauro Carta, presidente di Acli Sardegna, la percezione di impotenza di fronte alla violenza e alla distruzione è una trappola che rischia di paralizzare la nostra capacità di cambiamento.

È imperativo, quindi, riscoprire il potere trasformativo che risiede nelle nostre comunità, riconoscendo che la costruzione di un futuro pacifico inizia dalle azioni quotidiane, dalle scelte che compiamo nel nostro ambito locale.

L’idea centrale è che il lavoro, inteso non solo come attività economica ma come espressione di dignità umana, creatività e contributo alla collettività, rappresenta la chiave per edificare una società più giusta, libera e solidale.
La Carovana Peace at Work si propone di riposizionare il lavoro al centro del dibattito pubblico, rivalutandone il valore intrinseco e la sua capacità di generare benessere diffuso.
Il percorso della Carovana non sarà una semplice serie di eventi, ma un vero e proprio dialogo aperto con il tessuto sociale sardo.

Incontri con scuole, associazioni, imprese e rappresentanti istituzionali animeranno le tappe, creando uno spazio di confronto e scambio di idee.
Si parlerà di diritti del lavoro, di inclusione sociale, di sviluppo sostenibile, di lotta alle disuguaglianze, ponendo l’accento sull’importanza di un lavoro dignitoso e rispettoso dell’ambiente.
Un gesto simbolico e potente concluderà ogni incontro: la consegna di un albero di ulivo.

Questo dono vivente, simbolo di pace, prosperità e longevità, sarà piantato e curato dalle comunità locali, diventando un monito costante all’impegno per un futuro condiviso e un’eredità preziosa per le generazioni future.

La Carovana Peace at Work si configura, dunque, come un seme di speranza, un invito a coltivare attivamente il terreno della pace, un lavoro che costruisce ponti e abbatte muri, un futuro che si nutre di valori condivisi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -