L’enigmatica genesi di Sherlock Holmes, uno dei personaggi più iconici della letteratura mondiale, è al centro di un’ambiziosa opera che unisce scrittura e arte a cavallo tra Sardegna e Belgio.
Gianluca Piredda, autore sardo noto per la sua versatilità narrativa e giornalistica, e il disegnatore Giacomo Rosati, si uniscono per un progetto inedito destinato alla pubblicazione presso Éditions du Tiroir, casa editrice belga di prestigio.
L’iniziativa nasce da un’esperienza pregressa: Piredda e Rosati sono stati coinvolti nella trasmissione radio-televisiva belga *La Première* e, in particolare, nel programma *L’Heure H*.
Quest’ultimo, vero e proprio laboratorio di idee, si distingue per la sua capacità di coniugare l’accuratezza dell’indagine giornalistica con l’appeal del racconto avvincente e la tensione della suspense.
*L’Heure H* si nutre di eventi storici, casi irrisolti, misteri avvolti nella nebbia del tempo e figure che oscillano tra la realtà e la leggenda, spesso attingendo a figure storiche e miti.
La graphic novel, frutto di un contratto editoriale di rilievo, esplorerà le profondità del processo creativo che ha portato Arthur Conan Doyle a dare vita a Sherlock Holmes, svelandone le influenze, le ispirazioni e le complesse dinamiche che hanno plasmato l’investigatore di Baker Street.
Non si tratterà semplicemente di una biografia, ma di un’analisi originale e suggestiva che, attraverso il linguaggio visivo del fumetto, offrirà nuove prospettive sulla figura dello scrittore e sulla creazione del suo celebre personaggio.
Mentre intraprende questa nuova avventura artistica, Piredda prosegue parallelamente la sua collaborazione con Editoriale Aurea, dedicandosi a sviluppare storie legate a Dago, un personaggio a cui ha dedicato numerosi racconti, alcuni ambientati suggestivamente in Sardegna.
Il suo repertorio narrativo include anche collaborazioni di rilievo, come le storie di Freeman e *Dracula in the West*, pubblicate su riviste specializzate come *Lanciostory* e *Skorpio*, testimoniando la sua capacità di spaziare tra generi e stili diversi.
Il recente riconoscimento del Premio Lorenzo Bartoli, assegnato allo scrittore sardo come miglior scrittore, consacra ulteriormente il suo talento e la sua rilevanza nel panorama letterario contemporaneo.
La graphic novel rappresenta dunque un’opportunità unica per approfondire la comprensione di un capolavoro letterario e per apprezzare il connubio tra la scrittura di Piredda e l’abilità grafica di Rosati.