back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeMondoPolemiche per la visita di Ben Gvir alla Spianata delle Moschee: condanne...

Polemiche per la visita di Ben Gvir alla Spianata delle Moschee: condanne internazionali e tensioni crescenti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ministro della Sicurezza nazionale di estrema destra, Itamar Ben Gvir, ha suscitato polemiche oggi salendo sulla Spianata delle Moschee durante il digiuno di Tisha B’Av. Accompagnato da centinaia di sostenitori che si sono prostrati a terra in segno di devozione, ha infranto le regole della polizia e il delicato equilibrio del luogo sacro. La presenza di Ben Gvir sul Monte del Tempio è stata immediatamente condannata dal portavoce dell’Autorità Palestinese come una provocazione pericolosa, che ha richiesto un intervento urgente degli Stati Uniti.Gli Stati Uniti hanno espresso la loro netta disapprovazione per l’azione di Ben Gvir sulla Spianata delle Moschee, definendola inaccettabile e distrattiva rispetto agli sforzi per raggiungere un accordo di cessate il fuoco. Anche l’ONU ha definito l’azione del ministro israeliano una provocazione ingiustificata.L’Unione Europea ha condannato fermamente le azioni provocatorie di Ben-Gvir durante la sua visita ai Luoghi Santi, sottolineando la necessità di mantenere lo status quo e rispettare il ruolo speciale della Giordania. Il rappresentante dell’UE Josep Borrell ha ribadito l’appello dei leader europei affinché venga preservato lo status quo in quella delicata regione.La presenza di Ben Gvir sulla Spianata delle Moschee continua a generare tensioni e preoccupazioni internazionali, mettendo in discussione l’equilibrio politico e religioso della regione. La sua difesa del diritto degli ebrei a pregare nel luogo sacro contrasta con le attuali direttive che vietano tali pratiche, alimentando controversie e divisioni sempre più profonde tra le comunità coinvolte.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -