“Decollare nel Mondo”: Un Progetto Educativo per Giovani Viaggiatori ConsapevoliL’Aeroporto di Ancona, in partnership con Go World, un’agenzia specializzata nella creazione di viaggi personalizzati a livello globale, e con il prezioso supporto dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), lancia la terza edizione di “Decollare nel Mondo”, un’iniziativa formativa innovativa rivolta agli studenti marchigiani di età inferiore ai 18 anni.
Patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il progetto mira a demistificare il viaggio, trasformandolo da semplice spostamento a un’opportunità di crescita personale e culturale.
L’iniziativa non si limita a fornire informazioni procedurali; intende coltivare una vera e propria cultura del viaggio responsabile e consapevole.
Attraverso lezioni gratuite, della durata di circa un’ora, direttamente all’interno dell’aeroporto dorico, i partecipanti vengono immersi in una simulazione completa del processo di partenza in aereo.
Dalla fase di check-in, con l’apprendimento delle corrette procedure per la gestione dei bagagli, alle rigorose procedure di controllo di sicurezza, fino all’attesa al gate, ogni aspetto del viaggio viene esplorato in dettaglio.
Go World, con l’esperienza dei suoi dirigenti, integra nel programma tematiche cruciali come la sostenibilità ambientale dei viaggi, l’importanza del rispetto delle diversità culturali e l’etica del turismo.
Vengono inoltre affrontati argomenti legati alla prevenzione del rischio, alla gestione delle emergenze e alla conoscenza dei diritti dei passeggeri.
Il personale aeroportuale, a sua volta, fornisce una formazione pratica sulla gestione di eventi imprevisti, come scioperi, cancellazioni o smarrimento bagagli, fornendo ai ragazzi gli strumenti per affrontare tali situazioni con serenità e competenza.
Le sessioni si svolgeranno ogni mercoledì a partire dal 5 novembre, in due fasce orarie (9:00-10:00 e 10:00-11:00), con gruppi composti da 15 a 25 studenti, obbligatoriamente accompagnati da un docente.
Al termine dell’esperienza formativa, ogni studente riceverà una carta d’imbarco personalizzata, arricchita da un QR code che rimanda a risorse informative online, progettate per supportare il loro percorso di crescita come viaggiatori responsabili e informati.
“Decollare nel Mondo” rappresenta un investimento nel futuro, un ponte tra istruzione, mondo del lavoro e tessuto sociale, come sottolinea Ludovico Scortichini, CEO di Go World e Presidente del Comitato Territoriale del Comprensorio Anconetano di Confindustria Ancona.
Il progetto vuole evidenziare come il viaggio, se affrontato con preparazione e consapevolezza, possa trasformarsi in un potente strumento educativo e di crescita personale, arricchendo la vita dei giovani e promuovendo una visione del mondo più ampia e inclusiva.
Si tratta di formare non solo viaggiatori, ma cittadini globali responsabili e curiosi.