Nel panorama automobilistico europeo di fine agosto 2025, Stellantis consolida la propria posizione di leadership, superando il significativo traguardo di 1.650.000 immatricolazioni nell’Unione Europea dei trenta paesi più industrializzati, corrispondente a una quota di mercato del 16,7%.
Questa performance, che testimonia una crescita sostenuta, si rivela particolarmente significativa nel segmento delle vetture ibride, un’area strategica per il Gruppo, dove si registra un incremento del 4,9% rispetto all’anno precedente.
L’accumulo degli otto mesi che compongono la prima metà dell’anno conferma Stellantis come leader indiscusso, con una quota di mercato pari al 15,6%, un balzo in avanti del 4,1% rispetto al 2024.
L’eccellenza di Stellantis si manifesta con particolare chiarezza nel segmento dei veicoli ibridi-elettrici (HEV), dove il Gruppo si afferma come leader sia nel dato mensile che in quello cumulato dell’anno, raggiungendo una quota di mercato superiore al 18%.
Un contributo determinante a questo successo è fornito dal marchio Peugeot, che spicca per la crescita più rapida, guadagnando ben sette posizioni nella classifica delle preferenze dei consumatori.
Parallelamente, Stellantis Pro One si afferma come protagonista nel settore dei veicoli commerciali leggeri, mantenendo la leadership nel mese di agosto e negli otto mesi dell’anno, con una quota di mercato del 29,5%.
Nonostante un contesto generale caratterizzato da un calo complessivo del 10% nel mercato dei veicoli commerciali, la performance del Gruppo dimostra la resilienza e la capacità di adattamento di Stellantis alle dinamiche del settore.
“Il superamento del milione e mezzo di immatricolazioni già ad agosto,” afferma Luca Napolitano, responsabile commerciale di Stellantis, “rappresenta un segnale inequivocabile della solidità della nostra strategia e della fiducia che i consumatori ripongono nel nostro marchio.
Siamo particolarmente orgogliosi dei risultati ottenuti nel settore dei veicoli commerciali, un ambito in cui Stellantis ha consolidato una leadership storica.
”Napolitano sottolinea l’importanza strategica delle vetture ibride, area in cui Stellantis ha recentemente conquistato la prima posizione, continuando a registrare una crescita costante.
Questa leadership è sostenuta dal successo commerciale di modelli chiave come la Citroën C3, la Fiat Grande Panda e l’Opel Frontera, che stanno rapidamente guadagnando quote di mercato e rispondendo efficacemente alle esigenze di mobilità del futuro.
L’analisi dettagliata dei risultati evidenzia anche l’importanza di mercati specifici che continuano a mostrare una crescita robusta.
L’Austria, il Belgio, l’Italia e la Polonia si distinguono per una performance notevole, contribuendo in modo significativo al successo complessivo di Stellantis e confermando il potenziale di crescita in aree geografiche strategiche.
Questi risultati testimoniano la capacità di Stellantis di adattare la propria offerta alle specifiche esigenze dei diversi mercati, consolidando la propria presenza e rafforzando la propria leadership nel panorama automobilistico europeo.
La crescita continua suggerisce una solida base per il futuro e la possibilità di ulteriori sviluppi strategici.