martedì 23 Settembre 2025
19.6 C
Rome

Stellantis e Saft presentano il primo prototipo con tecnologia IBIS

(Adnkronos) –
Stellantis, in collaborazione con Saft, azienda del gruppo TotalEnergies, ha presentato un prototipo che segna un passaggio cruciale per l’evoluzione della mobilità elettrica. Al centro c’è IBIS (Intelligent Battery Integrated System), un’innovazione che semplifica radicalmente la gestione dell’energia nei veicoli elettrici, integrando in un’unica architettura funzioni di inverter e caricatore. L’obiettivo è ridurre i consumi, migliorare l’efficienza e abbattere i costi, offrendo al tempo stesso nuove possibilità di riutilizzo delle batterie in applicazioni automobilistiche e stazionarie. Dopo i test statici condotti negli ultimi anni, questa tecnologia viene ora provata su strada, rappresentando un passo avanti decisivo verso un futuro a emissioni ridotte.  Il primo veicolo scelto per ospitare il sistema è una Peugeot E-3008 costruita sulla piattaforma STLA Medium. Il progetto è frutto di anni di ricerca portati avanti con il supporto di E2-CAD, Sherpa Engineering e di istituzioni francesi come CNRS, Université Paris-Saclay e Institut Lafayette. Già nel 2022 un primo prototipo IBIS per applicazioni stazionarie aveva permesso di validare i concetti tecnici, generando diversi brevetti. L’applicazione su un’auto segna il passaggio dalla teoria alla pratica, con risultati tangibili in termini di prestazioni ed efficienza. La nuova architettura offre un guadagno di efficienza fino al 10% sul ciclo WLTC e un aumento di potenza del 15%, passando da 150 a 172 kW a parità di dimensioni della batteria. Inoltre, riduce il peso complessivo del veicolo di circa 40 kg e libera fino a 17 litri di volume, migliorando aerodinamica e design. Anche la ricarica beneficia della tecnologia IBIS: i tempi calano del 15% (da 7 a 6 ore con caricatore AC da 7 kW) e l’energia utilizzata si riduce del 10%. La manutenzione risulta semplificata e le batterie di seconda vita possono essere riutilizzate con più facilità, rendendo il sistema non solo efficiente ma anche sostenibile. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -