martedì 23 Settembre 2025
22.5 C
Cagliari

Carabinieri, nuovi comandanti al Nord Sardegna: guida rinnovata

Una nuova fase di rinnovamento e rafforzamento della presenza dell’Arma dei Carabinieri si dispiega nell’area nord-sarda, con l’insediamento di figure chiave a guida delle Compagnie di Olbia, Porto Torres e Bono, e all’interno del Nucleo Operativo Radiomobile di Sassari.
Questi cambiamenti strategici, guidati dal neocomandante provinciale Colonnello Antonio Maione, riflettono un impegno continuo nel garantire sicurezza e legalità sul territorio, rispondendo alle sfide emergenti con una leadership rinnovata e competenze specialistiche.

Il Reparto Territoriale di Olbia accoglie ora il Tenente Colonnello Nicola Pilia, proveniente dal Nucleo Investigativo di Cagliari.
La sua esperienza pregressa nella lotta alla criminalità organizzata e nella gestione di indagini complesse porta con sé un bagaglio di conoscenze e metodologie operative che si integreranno con le attività già in corso, con l’obiettivo di intensificare la prevenzione e la repressione dei reati.

A Bono, il Maggiore Francesco Capula, originario di Sassari, assume il comando della Compagnia.
La sua nomina, giunta dopo un periodo di comando alla Compagnia di Villacidro, sottolinea la valorizzazione del capitale umano interno all’Arma e la capacità di mobilitare risorse qualificate per rispondere alle esigenze specifiche del territorio bononiese.

La sua familiarità con la realtà sarda e la sua competenza operativa saranno elementi determinanti per consolidare la collaborazione con le comunità locali e ottimizzare l’impiego delle risorse.
La Compagnia di Porto Torres vive un rimpasto significativo con l’arrivo del Capitano Stefano Scutri, un ufficiale con un curriculum impressionante.
Sette anni alla Seconda Brigata Mobile, esperienze operative in missioni di sicurezza in Italia e all’estero, testimoniano una preparazione elevata e una grande capacità di adattamento a contesti complessi.

Al suo fianco, il Tenente Niccolò Oresta assume il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile, una figura chiave per il controllo del territorio e l’intervento rapido in situazioni di emergenza.
La combinazione di esperienza internazionale e competenza locale promette un miglioramento significativo dell’efficacia operativa della Compagnia.
Anche a Sassari, si profila un cambio di guardia: il Capitano Antonio Onida assume il ruolo di Vice Comandante della Compagnia e Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile.
La sua trentennale carriera nell’Arma, costellata di encomi per operazioni di rilievo, testimonia un impegno costante e una dedizione esemplare al servizio dello Stato.
La sua nomina conferma l’importanza attribuita alla continuità della leadership e alla trasmissione del know-how all’interno dell’Arma.
La presentazione dei nuovi comandanti, curata dal Colonnello Maione, ha rappresentato un momento di condivisione e di proiezione verso il futuro, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse articolazioni dell’Arma e con le istituzioni locali.
Questi avvicendamenti, ben più che semplici nomine, segnano un percorso di evoluzione e di ottimizzazione delle strategie di prevenzione e contrasto alla criminalità, per garantire una sicurezza sempre più efficace e un servizio di prossimità sempre più efficiente a tutta la comunità sarda.

Il focus è su una risposta agile e mirata alle nuove dinamiche criminali, attraverso l’integrazione di competenze specialistiche e la valorizzazione delle risorse umane disponibili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -