Un’atmosfera di festa e musica innalza il sipario su Foligno, accogliendo un evento che preannuncia il culmine di una tradizione gastronomica secolare.
Mercoledì 24 settembre, alle ore 21.00, Largo Carducci si animerà con il concerto gratuito della Fanfara della Polizia di Stato, guidata dal Maestro Massimiliano Profili, un preludio suggestivo alla 26ª edizione de “I Primi d’Italia”.
La Fanfara, una formazione d’eccellenza composta da cinquanta musicisti altamente qualificati, rappresenta un patrimonio culturale nazionale.
La sua storia, radicata nell’accompagnamento di cerimonie ufficiali e sfilate solenni, si è evoluta in un vibrante crogiolo di influenze musicali.
Oggi, il suo repertorio eclettico trascende i confini classici, abbracciando la ricchezza della musica contemporanea, l’incanto delle colonne sonore iconiche e la vivacità del pop.
Il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle appassionate note della *Carmen Suite* di Bizet, dalla potenza evocativa delle musiche di John Williams – compositore di capolavori cinematografici – e dalla maestria ineguagliabile di Ennio Morricone, che ha saputo creare atmosfere indimenticabili.
Un viaggio sonoro che si arricchisce con omaggi alla tradizione italiana, reinterpretando in chiave moderna i brani immortali di interpreti come Nicola Carosone e Renato Zero, fino a culminare con la drammaticità dell’ *Aida* di Giuseppe Verdi.
Questo concerto, ad accesso libero, funge da simbolico segnale di apertura di un weekend intenso e celebrativo.
Dal 25 al 28 settembre, Foligno si trasformerà in un crocevia di sapori e culture, accogliendo visitatori da ogni angolo del mondo desiderosi di celebrare l’unicità e l’eccellenza della dieta mediterranea.
“I Primi d’Italia” promette un’esperienza multisensoriale con Villaggi del Gusto che esalteranno le diverse declinazioni della pasta, cene stellate che elevaranno la gastronomia a forma d’arte, laboratori didattici per avvicinare i più giovani alla tradizione culinaria e spettacoli che animeranno le serate.
Per facilitare l’accesso a informazioni utili e aggiornamenti sul programma, l’infopoint in Piazza della Repubblica è già operativo con orario continuato, dalle 10.00 alle 23.00, pronto ad accogliere visitatori e rispondere a ogni domanda.
Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera festosa e scoprire i segreti di una delle eccellenze enogastronomiche italiane più amate al mondo.