Questa mattina, il Prefetto di Macerata, Giovanni Signer, ha compiuto una visita formale presso la Questura, un gesto che, a poche settimane dall’assunzione del suo incarico a fine luglio, mira a rafforzare i legami istituzionali e a comprendere a fondo le dinamiche operative che animano il territorio.
L’accoglienza è stata riservata al più alto livello, con il Questore Luigi Mangino, il suo vicario e una delegazione di dirigenti e funzionari della Polizia di Stato pronti a illustrare le sfide e i successi dell’attività quotidiana.
Il Questore Mangino, durante la presentazione del personale, ha focalizzato l’attenzione sull’elemento distintivo che caratterizza l’organizzazione: un’inestimabile capacità di collaborazione.
Questa sinergia non è un semplice adempimento burocratico, ma un fattore cruciale che consente alla Questura, al Commissariato e alle diverse specialità della Polizia di Stato di operare con efficacia, sia nell’ordinario svolgimento del lavoro che nella gestione di eventi complessi, spesso oggetto di discussione e pianificazione congiunta all’interno dei Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
La capacità di integrare competenze diverse e prospettive differenti si rivela fondamentale per garantire un servizio efficiente e reattivo alle esigenze della comunità.
Il Prefetto Signer ha espresso vivo apprezzamento per l’atmosfera propositiva e costruttiva che permea la Questura, riconoscendo il valore del lavoro profuso quotidianamente dagli uomini e dalle donne della Polizia di Stato al servizio delle istituzioni.
Ha sottolineato come il rapporto di collaborazione tra Prefettura e Forze di Polizia non sia un’opzione, ma un imperativo per assicurare un elevato livello di sicurezza percepita dalla cittadinanza.
La sicurezza, infatti, non è solamente l’assenza di eventi critici, ma anche la fiducia che i cittadini ripongono nelle istituzioni e la sensazione di essere protetti.
L’incontro ha avuto come fulcro la riflessione sull’importanza di un approccio integrato alla sicurezza, dove la Prefettura e le Forze di Polizia agiscono in concerto, condividendo informazioni, coordinando interventi e sviluppando strategie comuni per prevenire e contrastare le minacce.
Questa visione strategica implica una forte enfasi sulla prevenzione, attraverso iniziative mirate a rafforzare il tessuto sociale e a promuovere la cultura della legalità.
L’auspicio è che questo rapporto istituzionale, consolidato dalla reciproca stima, continui a svilupparsi in un percorso proficuo e duraturo, a beneficio dell’intera comunità maceratese.