mercoledì 24 Settembre 2025
21.4 C
Comune di Bari

Monopoli pedala verso il futuro: bike sharing elettrico e tariffe agevolate

Monopoli si proietta verso il futuro della mobilità urbana con l’attivazione di un innovativo servizio di bike sharing elettrico, un progetto che incarna l’impegno verso la sostenibilità e il miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti.
La flotta, composta da 200 e-bike, è distribuita strategicamente attraverso 45 stazioni virtuali dislocate nel territorio comunale, configurando un’infrastruttura capillare e accessibile.

L’affidamento del servizio è stato conferito a Vaimoo Srl, realtà dinamica e parte del gruppo Angel Holding, con sede a Mola di Bari, un partner scelto per la sua esperienza e competenza nel settore della micromobilità condivisa.
Il progetto ha preso forma grazie al significativo supporto del Gruppo Mermec, un’azienda di spicco nel panorama industriale locale, che ha assunto un ruolo di sponsor e finanziatore per un arco temporale di nove anni.

Questo investimento strategico non solo garantisce la stabilità e la continuità del servizio, ma si traduce anche in tariffe agevolate per i residenti di Monopoli, significativamente inferiori rispetto a quelle applicate in altre città, come Roma o Milano.
Il costo di 10 centesimi al minuto, o 50 centesimi per uno spostamento di 5 minuti, rende il servizio accessibile a un’ampia fascia di popolazione, incentivando l’utilizzo della bicicletta elettrica come alternativa sostenibile all’auto privata.
L’iniziativa Mermec si estende oltre il mero sostegno economico, abbracciando un principio di responsabilità sociale d’impresa.
I dipendenti del Gruppo, operanti nelle sedi di Monopoli, Bari e in altre città italiane dove Vaimoo è presente, potranno usufruire del servizio di bike sharing in modo completamente gratuito, un gesto concreto a favore del benessere dei propri collaboratori e della promozione di stili di vita sani e rispettosi dell’ambiente.
“Questo progetto consolida la posizione di Monopoli come città all’avanguardia, capace di coniugare innovazione e servizi avanzati per i suoi cittadini e per i visitatori,” afferma il sindaco Angelo Annese.

“L’introduzione di 200 e-bike e di una rete di 45 stazioni virtuali rappresenta un passo fondamentale verso un sistema di mobilità più efficiente e rispettoso dell’ambiente.

La partnership con Vaimoo e Mermec è un esempio di come la collaborazione locale possa portare a risultati di eccellenza, migliorando la qualità della vita urbana.
“Matteo Pertosa, fondatore e CEO di Vaimoo, sottolinea l’importanza del servizio di bike sharing come elemento chiave per un sistema di mobilità più moderno e integrato.

“Il nostro obiettivo è creare un’esperienza di mobilità che sia intuitiva, accessibile e sostenibile, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un modello di sviluppo urbano più vivibile e a misura di persona.

” L’introduzione del bike sharing a Monopoli si configura quindi non solo come un’opportunità di mobilità alternativa, ma come un investimento nel futuro della città, un futuro più verde, più connesso e più a misura di persona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -