Un’opportunità esclusiva nel cuore dell’eccellenza sarda: Open Day per aspiranti professionisti dell’ospitalitàIn Costa Smeralda, un’icona di lusso e raffinatezza, tre istituzioni di riferimento dell’ospitalità di prim’ordine – l’Hotel Cala di Volpe, il Cervo Hotel e il Pevero Golf Club – guidate da Marriott International per conto di Smeralda Holding, aprono le loro porte con un’iniziativa strategica: due giornate dedicate alla ricerca di talenti per la stagione 2026.
Gli Open Day, programmati per il 25 settembre e il 7 ottobre, dalle 10 alle 15 presso l’Hotel Cala di Volpe, rappresentano un’anticipazione significativa rispetto al tradizionale calendario di assunzioni, sottolineando l’impegno a costruire un team di eccellenza con largo anticipo.
Questo approccio mirato permette una valutazione accurata e una selezione mirata dei candidati più promettenti, garantendo un nucleo di professionisti altamente qualificati per accogliere gli ospiti con la consueta impeccabilità.
L’iniziativa è rivolta a un pubblico ampio e diversificato: giovani desiderosi di intraprendere una carriera stimolante nel mondo dell’ospitalità di lusso, così come professionisti esperti che aspirano a vivere e lavorare in Sardegna, un’isola ricca di bellezza naturale e cultura vibrante, e a inserirsi in un contesto lavorativo internazionale di alto livello.
La selezione non si limita a una semplice assunzione, ma si configura come un percorso di orientamento e scoperta, offrendo ai candidati l’opportunità di conoscere da vicino le strutture, i servizi offerti e le molteplici opportunità professionali e di stage disponibili.
Un impegno concreto verso il territorio si manifesta attraverso la collaborazione con attori chiave del mondo del lavoro sardo: Aspal, i Centri per l’Impiego, le associazioni di categoria che rappresentano barman e sommelier, le scuole alberghiere locali e la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Sassari, creando una rete di supporto per lo sviluppo professionale.
L’impegno verso il talento locale è un pilastro fondamentale della strategia di Smeralda Holding, come testimoniato dal dato significativo che, nella stagione 2025, il 74% del personale assunto provenga dalla Sardegna.
Questo investimento nel capitale umano sardo, unito alla promozione dell’alta formazione e al rafforzamento del legame con il territorio, si traduce in un valore aggiunto sia per le strutture che per la comunità locale.
Le posizioni aperte abbracciano l’intera gamma delle aree operative, offrendo opportunità concrete in:* Food e Beverage: Ricerca di barman esperti, sommelier appassionati, maitre impeccabili, chef de rang professionali e chef di cucina mediterranea e nikkei, in grado di offrire esperienze gastronomiche indimenticabili.
* Ospitalità e Accoglienza: Si cercano concierge competenti, guest service agent proattivi, front desk agent efficienti e hostess eleganti, per garantire un servizio clienti impeccabile.
* Back of House: Opportunità in housekeeping, lavanderia, magazzino, giardinaggio, manutenzione e engineering, per assicurare il corretto funzionamento delle strutture.
* Aree Corporate: Posizioni in finance, risorse umane, sales e marketing, per supportare le funzioni strategiche delle attività.
Gli Open Day rappresentano quindi un’occasione imperdibile per chi desidera intraprendere un percorso professionale di successo nel prestigioso mondo dell’ospitalità di lusso in Costa Smeralda.