L’amministrazione comunale di Termoli presenta “Carta Famiglia+”, un’iniziativa di supporto economico volta a mitigare le difficoltà socio-economiche di nuclei familiari residenti in possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 15.000 euro.
L’assessore alle Politiche Sociali, Mariella Vaino, ha illustrato come il programma si configuri come un intervento mirato a garantire l’accesso a beni di prima necessità, riconoscendo le sfide che molte famiglie termolesi affrontano quotidianamente.
La “Carta Famiglia+” prevede un contributo economico di 500 euro, specificamente destinato all’acquisto di alimentari essenziali.
Questa scelta progettuale riflette una volontà di indirizzare il sostegno direttamente verso le necessità primarie, promuovendo al contempo il rafforzamento del tessuto sociale locale.
Il termine ultimo per il primo utilizzo della carta è fissato per il 16 dicembre prossimo; il mancato rispetto di tale scadenza comporterà la revoca del beneficio, incentivando una gestione responsabile e tempestiva delle risorse.
L’implementazione del programma si avvale di una sinergia operativa tra diverse istituzioni.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) fornirà ai Comuni le liste dei potenziali beneficiari, consentendo un processo di identificazione automatizzato.
Questa procedura snellisce la burocrazia e ottimizza i tempi di erogazione.
I Comuni, entro un arco temporale di 30 giorni, ossia entro il mese di ottobre, eseguiranno le necessarie verifiche anagrafiche e accerteranno la potenziale esistenza di ulteriori misure di sostegno al reddito già in atto a livello locale.
L’obiettivo è evitare sovrapposizioni di benefici e garantire un’allocazione equa delle risorse.
Successivamente, i Comuni trasmetteranno all’INPS un elenco aggiornato dei soggetti effettivi aventi diritto.
L’INPS, a sua volta, condividerà queste informazioni con Poste Italiane, che provvederà all’attivazione delle procedure logistiche necessarie per la distribuzione delle carte alimentari nominative.
Questo passaggio garantisce un’erogazione sicura, tracciabile e personalizzata.
L’iniziativa “Carta Famiglia+” si configura quindi come un esempio di come la collaborazione tra enti pubblici possa concretizzarsi in un intervento sociale efficace e mirato, volto a rispondere alle reali esigenze del territorio e a promuovere un futuro più equo per i cittadini di Termoli.