mercoledì 24 Settembre 2025
21.4 C
Napoli

San Gennaro World: Napoli si illumina tra arte, rinascita e premi

Il Sagrato del Duomo si illumina: il Premio San Gennaro World celebra l’eccellenza e la rinascitaGiovedì 25 settembre, alle ore 20.15, il Sagrato del Duomo di Napoli si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e riconoscimenti con la XIII edizione del Premio San Gennaro World, ideato e diretto artisticamente da Gianni Simioli.
L’evento, sostenuto dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli e con la media partnership di Radio Marte, si configura non solo come una cerimonia di premiazione, ma come un vero e proprio progetto culturale volto a valorizzare il territorio, l’arte e le storie di resilienza che animano la città.
“Il Premio San Gennaro World è per me un’opportunità unica per dare forma a una visione del mondo che unisce generazioni, talenti emergenti e figure di spicco che hanno segnato la storia,” afferma Simioli.

“È un omaggio alla capacità di Napoli di reinventarsi, di trasformare le difficoltà in opportunità, di celebrare la rinascita attraverso l’arte e la creatività.

”Quest’anno il premio, un busto in ceramica realizzato dagli artigiani della Scarabattola, sarà attribuito a figure emblematiche del panorama culturale italiano: Claudio Mattone, virtuoso della musica e architetto di suoni inconfondibili, riceverà il riconoscimento per la sua capacità di fondere Napoli con il mondo, ispirando nuove generazioni; Alessandro Siani sarà celebrato per i suoi trent’anni di carriera, testimonianza di un talento versatile e generoso; Nunzia Schiano, attrice intensa e interprete di ruoli memorabili, incrocerà le sue storie con quelle dei grandi registi che l’hanno diretta; Rosario Miraggio, voce autentica di Napoli, interpreterà l’amore e il sentimento con la sua musica.
Un focus particolare sarà dedicato ai giovani talenti, con l’assegnazione di un premio a Settembre, rivelazione del Festival di Sanremo 2025, simbolo di una nuova ondata di creatività musicale.

Il Premio San Gennaro World sarà un caleidoscopio di performance artistiche con la partecipazione di Valerio Caprara e altri amici artisti, tra cui Roberto Colella, Mavi, Fabrizio Mandara, Peppe Iodice, e gli studenti della NAP Scuola campana delle Arti Performative, guidati dal Maestro Carlo Morelli.
Come da tradizione, sarà conferito il Premio Rosario Padolino, in memoria del commerciante di via Duomo, consegnato dalla moglie Grazia, testimonianza di un legame profondo con la comunità.

L’edizione 2025 vede l’ingresso di nuove sezioni e collaborazioni, tra cui quella con “Amici del Premio San Gennaro World”, guidata da Antonio Buono, imprenditore digitale.

Il progetto sottolinea l’impegno del premio verso l’innovazione e lo sviluppo sociale.

Il Premio San Gennaro World è reso possibile grazie al supporto di un network di imprenditori e sostenitori che condividono la passione per Napoli e la sua cultura.
Tra i nuovi partner figurano Toraldo, Bava, La Fiammante, Global Welfare Services, Gruppo Gargano, Il Brigante dei Sapori, AEG Pubblicità, Full Security, 2R Comunicazioni, Prato 1964, Trexon Shop e Lo riparo rapido.
L’evento si conferma un punto di riferimento culturale, un omaggio alla città e alle storie di chi la rende unica, arricchendo il panorama artistico e sociale con un messaggio di speranza e rinascita, forte di un percorso che, dal 2013, ha visto protagonisti Andrea Bocelli, Lino Banfi, Rocco Hunt, Peppino Di Capri, Lapo Elkann, Marisa Laurito, Gigi D’Alessio e molti altri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -