domenica 28 Settembre 2025
5.2 C
Torino

Fondazione Piemontese: Premio Top 5×1000 per la Ricerca sul Cancro

La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, il Premio Top 5X1000 – Raccolta Totale, nell’ambito dei ‘Best Italian Hospitals Awards 2025’, un’iniziativa di Class Editori volta a celebrare e analizzare le performance delle strutture sanitarie italiane, con particolare attenzione ai centri di eccellenza che ne costituiscono il tessuto connettivo.

Questo premio non si limita a sancire un successo economico, ma simboleggia un modello di sostenibilità e innovazione nel panorama della ricerca oncologica nazionale.

Il riconoscimento evidenzia l’efficacia della Fondazione nell’ottimizzare e valorizzare lo strumento del 5×1000, un meccanismo di finanziamento pubblico cruciale per la ricerca biomedica.
La Fondazione si distingue come leader tra gli enti non profit a livello nazionale, consolidando il suo ruolo di pilastro di supporto all’Istituto di Candiolo – Irccs, un centro di riferimento per l’assistenza e la ricerca in ambito oncologico.

Il risultato tangibile è il diretto riflesso della generosità e della fiducia riposta dai donatori, un capitale umano imprescindibile per la realizzazione della missione della Fondazione.

Gianmarco Sala, Direttore Generale della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, ha sottolineato come questo successo sia il frutto di un impegno collettivo, che coinvolge ricercatori, medici e il personale amministrativo dell’Istituto.
Il 5×1000 rappresenta una fonte vitale per circa 300 ricercatori, provenienti da diverse nazioni, che operano in 40 laboratori all’avanguardia, dedicati allo studio delle patologie tumorali più complesse e diffuse.
Questi laboratori, veri e propri focolai di innovazione, contribuiscono significativamente all’avanzamento delle conoscenze in aree cruciali come l’immunoterapia, la genomica tumorale e lo sviluppo di terapie mirate.
La Fondazione riconosce profondamente il contributo di coloro che, attraverso la loro donazione, partecipano attivamente alla lotta contro il cancro.

L’impegno primario rimane quello di tradurre ogni risorsa raccolta in ricerca traslazionale, garantendo che i risultati scientifici si concretizzino in miglioramenti reali per i pazienti, offrendo nuove possibilità di cura e alimentando la speranza per un futuro libero dalla malattia.

Il premio Top 5X1000 rappresenta dunque un incentivo a perseguire con ancora maggiore determinazione questa visione, rafforzando la collaborazione tra ricerca, clinica e comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -