mercoledì 24 Settembre 2025
7.5 C
Torino

AI e Rigenerazione Urbana: Restructura Guida il Futuro dell’Edilizia

L’intelligenza artificiale non è più un orizzonte futuristico, ma un agente di trasformazione attivo nel tessuto urbano e nell’architettura contemporanea.
Restructura 2025, in programma presso l’Oval Lingotto Fiere (13-15 novembre), offre un’opportunità cruciale per esplorare questo cambiamento radicale attraverso l’evento “AI e rigenerazione: dal passato al futuro”.

L’iniziativa, promossa da Gl events in sinergia con l’Ordine degli Architetti di Torino, mira a catalizzare un dibattito approfondito tra professionisti, ricercatori ed esperti del settore, focalizzandosi sull’impatto dell’AI nell’edilizia e nell’urbanistica.

L’appuntamento, programmato per giovedì 13 novembre dalle 9:30 alle 12 presso il Restructura Stage, delineerà un percorso concettuale articolato, che spazia dall’analisi delle implicazioni etiche e socio-economiche derivanti dall’adozione diffusa dell’AI, fino all’illustrazione di applicazioni concrete e innovative nel comparto edilizio – un settore tradizionalmente incline alla resistenza all’innovazione tecnologica.

Il cuore del dialogo si concentra su una domanda strategica: come l’intelligenza artificiale può agire come volano per semplificare, rendere trasparenti e migliorare la controllabilità dei processi edilizi? In che modo può accelerare la trasformazione del settore, contribuendo a una rigenerazione urbana più consapevole, inclusiva e sostenibile, capace di rispondere alle sfide del cambiamento climatico e dell’invecchiamento delle infrastrutture?Un panel di figure di spicco del panorama italiano offrirà prospettive diversificate e complementari: Fabio Pammolli, presidente di AI4I (Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria), fornirà un’analisi tecnica e strategica delle potenzialità dell’AI applicata all’industria; Guido Boella, vice rettore per l’innovazione industriale e l’AI dell’Università di Torino, offrirà una visione accademica e di ricerca; Pierpaolo Ruttico, fondatore e direttore di Indexlab al Politecnico di Milano, illuminerà il ruolo del design e della modellazione digitale nell’integrazione dell’AI; infine, Fabio Millevoi, esperto di previsione sociale e AI, direttore di Ance Friuli Venezia Giulia, apporterà una prospettiva incentrata sull’impatto sociale e sulle esigenze del mercato.
Restructura si configura come un crocevia essenziale per il settore edilizio, un momento di riflessione e di confronto aperto, promosso in collaborazione con istituzioni e ordini professionali.

Come sottolinea Gàbor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia, l’obiettivo è costruire un dialogo qualificato sui temi cruciali della sostenibilità, dell’innovazione digitale e della rigenerazione urbana, spingendo verso un futuro in cui la tecnologia sia al servizio del benessere collettivo e della resilienza ambientale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -