Conveniente per i cittadini, utile per l’ambiente.
È stata inaugurata mercoledì 17 settembre alle ore 11.30, presso il parcheggio di via Dora Riparia, la nuova flotta di auto del servizio di car sharing CinQue, gestito da 5T. L’iniziativa si inserisce nel programma della Settimana Europea della Mobilità (SEM), a cui la Città di Rivoli aderisce per il secondo anno consecutivo, confermando il proprio impegno a favorire scelte di mobilità più sostenibili e intelligenti.
“Con il car sharing – ha sottolineato l’Assessore alla Viabilità e Mobilità Sostenibile Marco Tilelli – diamo ai cittadini un’alternativa concreta all’uso dell’auto privata: un servizio comodo, economico e rispettoso dell’ambiente, che consente di ridurre il numero di veicoli in circolazione e migliorare la qualità della vita in città.”
Il car sharing CinQue permette di avere un’auto sempre disponibile senza doversi preoccupare di acquisto, carburante, assicurazione o manutenzione. Basta iscriversi online su www.carsharingcinque.it, prenotare l’auto via app o web e riconsegnarla al parcheggio scelto. A Rivoli le postazioni sono in via Dora Riparia (nei pressi di Palazzo Civico) e in corso Francia angolo via Leumann.
Il servizio è vantaggioso non solo dal punto di vista economico – con un abbonamento annuo di 18 euro per i privati e formule dedicate alle aziende – ma anche per i benefici pratici che offre: si parcheggia gratuitamente nelle zone blu; ogni utilizzo ha un costo proporzionato alle ore e ai chilometri percorsi, con carburante incluso.
Oltre al risparmio, il car sharing contribuisce a migliorare l’ambiente urbano: ogni auto condivisa può sostituire fino a dieci veicoli privati, con una riduzione significativa del traffico, delle emissioni e dei costi di spostamento.
La Città di Rivoli, attraverso questa iniziativa, ribadisce la volontà di sostenere uno stile di mobilità più efficiente, meno inquinante e più vicino alle esigenze quotidiane dei cittadini.
Per maggiori informazioni: www.carsharingcinque.it