giovedì 25 Settembre 2025
17 C
Firenze

Alluvioni 2023-2024: Indica, la piattaforma per accedere ai fondi.

A partire dal 2 settembre 2025, la Struttura Commissariale Unificata per l’emergenza in Emilia-Romagna, Toscana e Marche ha attivato “Indica”, una piattaforma digitale pensata per facilitare l’accesso ai contributi a fondo perduto destinati alla ricostruzione privata delle aree colpite dalle devastanti alluvioni del 2023 e 2024.
Questa iniziativa, formalizzata attraverso una specifica ordinanza, si rivolge a tutti i cittadini e imprese che, alla data di entrata in vigore del provvedimento, non abbiano ancora avviato la procedura per richiedere i rimborsi previsti.

Indica non costituisce un obbligo procedurale, né un impegno vincolante alla presentazione successiva della domanda formale.

Al contrario, si configura come un passaggio preliminare, un’espressione di interesse che offre un vantaggio strategico: un percorso preferenziale nell’analisi delle richieste.

La Struttura Commissariale sottolinea che chi sceglie di non utilizzare la piattaforma non sarà penalizzato e manterrà la possibilità di accedere ai contributi, ma chi esprime la propria volontà attraverso Indica entro la scadenza del 31 ottobre 2025, vedrà la propria pratica collocata in una corsia privilegiata durante l’istruttoria.

L’implementazione di Indica si inserisce in un più ampio progetto di semplificazione amministrativa volto a rendere più efficiente e trasparente il processo di ricostruzione.
La piattaforma, infatti, permette di raccogliere dati cruciali per un aggiornamento dinamico delle stime dei fabbisogni finanziari necessari.
Conoscere con precisione il numero di potenziali beneficiari consente alla Struttura Commissariale di ottimizzare l’allocazione delle risorse disponibili, prevedendo meglio le esigenze e accelerando, di conseguenza, i tempi di erogazione dei contributi.
Questo approccio proattivo mira a ridurre l’incertezza, migliorare la pianificazione e assicurare un supporto più tempestivo alle comunità colpite, contribuendo a una ripresa più rapida e sostenibile.

L’iniziativa rappresenta, quindi, uno strumento chiave per una gestione più efficace e centrata sulle reali necessità dei territori colpiti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -