La Valle d’Aosta si distingue come regione pioniera nella tutela della salute infantile, inaugurando un programma di profilassi mirata contro la bronchiolite nei neonati e bambini sotto l’anno d’età.
Questa iniziativa, lanciata nella stagione 2023-2024, rappresenta un esempio virtuoso di prevenzione primaria e si distingue per i risultati incoraggianti ottenuti.
L’Azienda Usl valuta positivamente l’intervento, sottolineando l’efficacia e la sicurezza del farmaco utilizzato nel ridurre significativamente sia l’incidenza della malattia che il numero di ricoveri ospedalieri tra i più piccoli.
A partire dal primo ottobre, la profilassi sarà integralmente offerta a tutti i neonati che accedono alla dimissione ospedaliera, un’integrazione nei percorsi nascita volta a massimizzare la copertura.
Un’attenzione particolare è rivolta ai bambini nati a partire dal primo aprile, per i quali è previsto l’invio di una comunicazione dettagliata via posta ordinaria.
Questo documento informativo fornirà ai genitori tutte le informazioni necessarie sulla profilassi, spiegando i benefici attesi e le modalità di adesione al programma.
La somministrazione del farmaco, gestita con precisione e professionalità, sarà disponibile presso gli ambulatori del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica situati ad Aosta, Morgex e Donnas a partire dal 13 ottobre.
Questa capillare distribuzione sul territorio regionale mira a garantire l’accessibilità del servizio a tutte le famiglie.
Il successo dell’iniziativa si misura anche attraverso l’alto tasso di adesione, che nelle stagioni precedenti ha raggiunto l’80%, dimostrando la fiducia dei genitori e l’importanza percepita di questo strumento di prevenzione.
Questo dato positivo riflette anche l’impegno della sanità locale nella comunicazione trasparente e nell’educazione alla salute dei genitori, elementi cruciali per promuovere comportamenti preventivi e garantire il benessere dei bambini.
Il programma si inserisce in un contesto più ampio di strategie di sanità pubblica volte a ridurre l’impatto di malattie respiratorie pediatriche, spesso associate a periodi di maggiore vulnerabilità immunitaria e fattori ambientali.