Esportazioni di auto di lusso europee in Cina: crescita del 11% nel 2023

Date:

Le vendite di veicoli passeggeri con motori di cilindrata superiore a 2,5 litri provenienti dall’Europa e dirette verso la Cina sono state oggetto di attenzione da parte del ministero del Commercio cinese su richiesta dei produttori nazionali. Nel corso del 2023, queste esportazioni hanno raggiunto un totale di 196.000 unità, registrando un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente, come riportato dai dati forniti dalla China Passenger Car Association. Questo aumento delle esportazioni indica una crescente domanda sul mercato cinese per veicoli di fascia alta provenienti dall’Europa, evidenziando anche una competitività sempre più marcata tra i produttori automobilistici a livello globale. La collaborazione tra le industrie automobilistiche europee e il mercato cinese si conferma dunque strategica per entrambe le parti, permettendo uno scambio commerciale che favorisce lo sviluppo economico e tecnologico in ambito automobilistico. La costante evoluzione delle normative e dei gusti dei consumatori richiede alle case automobilistiche un continuo adattamento e innovazione per soddisfare le esigente richieste del mercato cinese, che si conferma sempre più centrale nel panorama mondiale dell’industria automobilistica.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Petrolio: prezzi al barile con record storico

22 aprile 2025 - 09:46 Il mercato delle materie prime...

Petrolio: prezzi al barile con record storico

22 aprile 2025 - 09:46 Il mercato delle materie prime...

La Borsa Europea si Apre con un Andamento Altalenante dopo le Festività di Pasqua.

22 aprile 2025 - 10:23 La borsa europea si è...

Putin non partecipa ai funerali di Papa Francesco: la Russia evita l’opinione pubblica internazionale

Il presidente russo Vladimir Putin non intendeva assolutamente partecipare...