sabato 27 Settembre 2025
17.3 C
Napoli

Premio San Gennaro World: un riconoscimento per Napoli e la sua comunità.

Ricevere questo prestigioso riconoscimento, il Premio San Gennaro World 2025, rappresenta un onore profondo, non per me in particolare, bensì per l’intera Prefettura di Napoli e per tutti coloro che quotidianamente operano con dedizione al servizio della comunità.

Un plauso sentito va a ogni membro del personale in divisa, agli operatori sanitari, ai volontari instancabili e ai sacerdoti di strada, figure essenziali nel tessuto sociale napoletano.

Il mio ingresso in carica, nel dicembre 2023, mi ha immediatamente proiettato in un contesto di sfide complesse, richiedendo un impegno costante e una presenza attiva in ogni circostanza che esigesse decisioni cruciali per la sicurezza e il benessere collettivo.
La Prefettura non è un edificio, ma un sistema di relazioni, un punto di convergenza tra istituzioni, forze dell’ordine, servizi sociali e cittadini.
Riconosco che i risultati tangibili ottenuti finora non sono il frutto di un’azione solitaria, ma il prodotto di una sinergia virtuosa, di una squadra istituzionale coesa e proiettata verso obiettivi condivisi.

La trasparenza e la comunicazione efficace con la cittadinanza sono elementi imprescindibili per costruire fiducia e promuovere la partecipazione attiva.

È fondamentale che il cittadino sia informato sulle azioni intraprese, sulle priorità definite e sui risultati conseguiti, affinché possa sentirsi parte integrante di un progetto comune.
Un ringraziamento particolare va alle innumerevoli associazioni che, con generosità e abnegazione, affrontano quotidianamente le problematiche legate alla povertà e all’esclusione sociale.
Questi angeli custodi, spesso invisibili, sono il cuore pulsante della solidarietà napoletana, offrendo un sostegno concreto a chi si trova in difficoltà.

Allo stesso modo, il ruolo dei sacerdoti di strada, che si dedicano all’ascolto e all’assistenza dei più emarginati, è di inestimabile valore.

Questo premio non è un punto di arrivo, ma uno stimolo a proseguire con ancora maggiore impegno e determinazione nel nostro lavoro, perseguendo l’obiettivo di una Napoli più sicura, più giusta e più inclusiva, un luogo in cui ogni cittadino possa sentirsi valorizzato e protetto.
La sfida è complessa, ma la consapevolezza di poter contare sul sostegno di una comunità unita e su una squadra istituzionale competente ci incoraggia a guardare al futuro con ottimismo e fiducia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -